Etica e sistemi di valori

La scheda

Il passaggio dalle norme collettive all’etica individuale e la progressiva emancipazione della sfera morale dall’ambito religioso da cui era sorta hanno contrassegnato la storia umana: la ricerca di un’etica razionale e autonoma, basata sul primato della libertà, ha segnato soprattutto la visione del mondo occidentale fino ai giorni nostri. Con la globalizzazione l’etica occidentale s'è imposta a livello planetario. Esistono tuttavia alternative, come la sensibilità orientale, dal mondo islamico, dal recupero della sapienza dei popoli indigeni di Africa e America latina: la sfida per il futuro è trovare un possibile quadro di valori condiviso in grado di rispondere alle questioni globali di un mondo sempre più interdipendente. Il rapporto tra etica e ambiente, i delicati problemi morali legati all’utilizzo delle nuove tecnologie e infine la ricerca di un nuovo modello economico rappresentano alcuni temi su cui l’umanità dovrà confrontarsi per costruire una convivenza pacifica per tutti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Legambiente: cemento e inquinamento del 'Mare mostrum 2008'

26 Giugno 2008
Un'infrazione ogni due chilometri di costa e mari minacciati da cemento e inquinamento. E' la denuncia che emerge dal dossier 'Mare Monstrum 2008' presentato ieri da Legambiente nel quale si eviden...

Fondazione Banca Etica: azionariato critico all'Assemblea dell'Eni

11 Giugno 2008
"Considerando che in Nigeria la pratica di gas flaring è illegale da quasi 25 anni, quali garanzie e quali passi concreti ENI ha adottato per garantire la fine di ogni operazione di questo tip...

Protocollo di Kyoto: azioni di Legambiente e Greenpeace

28 Maggio 2008
Per il terzo anniversario del Protocollo di Kyoto, Legambiente si è data appuntamento sabato scorso a Saline Joniche (Reggio Calabria) per la 'Giornata annuale di mobilitazione nazionale contro l'u...

Friends of the Earth: le banche Ue finanziano gli 'agrofuels'

25 Maggio 2008
Molte grandi banche d'affari europee stanno finanziando la rapida espansione del mercato degli 'agro-carburanti' in America Latina: così facendo contribuiscono alla deforestazione, alla violazione...

Io, lavoratrice della ex-Valsella

02 Febbraio 2006
La riflessione di Franca Faita, Cavaliere della Repubblica, lavoratrice della fabbrica ex-"Valsella" (produttrice di mine) inviata dall'autrice al decanato di Tradate nell'occasione de...

Istituzioni e Campagne

Video

Don Andrea Gallo a "Che tempo che fa"