Etica e sistemi di valori

La scheda

Il passaggio dalle norme collettive all’etica individuale e la progressiva emancipazione della sfera morale dall’ambito religioso da cui era sorta hanno contrassegnato la storia umana: la ricerca di un’etica razionale e autonoma, basata sul primato della libertà, ha segnato soprattutto la visione del mondo occidentale fino ai giorni nostri. Con la globalizzazione l’etica occidentale s'è imposta a livello planetario. Esistono tuttavia alternative, come la sensibilità orientale, dal mondo islamico, dal recupero della sapienza dei popoli indigeni di Africa e America latina: la sfida per il futuro è trovare un possibile quadro di valori condiviso in grado di rispondere alle questioni globali di un mondo sempre più interdipendente. Il rapporto tra etica e ambiente, i delicati problemi morali legati all’utilizzo delle nuove tecnologie e infine la ricerca di un nuovo modello economico rappresentano alcuni temi su cui l’umanità dovrà confrontarsi per costruire una convivenza pacifica per tutti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Pena di morte: l’esecuzione umana è un ossimoro

09 Agosto 2014
“Quante volte ancora dovremo ricordare alle autorità che l’espressione esecuzione umana è un ossimoro prima che decidano di abbandonare i loro esperimenti negli omicidi giudiziari?” ...

Caso marò e imbarazzanti affari di armi di Finmeccanica e della Beretta in India

14 Febbraio 2014
“Sfrontate e imbarazzanti”. Così l’Osservatorio OPAL di Brescia definisce le iniziative di Finmeccanica e della Fabbrica d’Armi Pietro Beretta recentemente promosse in India nonostante il trat...

Cibo: 8,7 miliardi di spreco indigeribile

08 Febbraio 2014
Il 5 febbraio scorso si è celebrata in Italia la prima giornata contro lo spreco alimentare. Quella di buttare il cibo è diventata per i Paesi ricchi un’abitudine pericolosa e moralmente inaccettab...

Tobin tax: dal Governo un “errore culturale profondo”

05 Gennaio 2014
Il portavoce della campagna 005 Leonardo Becchetti critica la mancata riforma della Tobin tax da parte del Parlamento italiano. (Piergiorgio Cattani)

Rete Disarmo scrive a Napolitano: “Inaccettabile il tour promozionale della Cavour”

14 Novembre 2013
Rete Italiana per il Disarmo reputa l'iniziativa “spregiudicata e inaccettabile”. E scrive al Presidente Napolitano per chiedere se sia stato messo al corrente della "campagna navale" che...

Al voto in Trentino con un occhio al mondo

24 Ottobre 2013
Domenica 27 ottobre si vota per le elezioni regionali in Trentino Alto Adige/ Sudtirol. Si tratta di un voto locale che può anche non interessare. Tuttavia il Trentino resta un esempio importante p...

Un fuoco eterno contro la violenza sulle donne

17 Ottobre 2013
La settimana dal 28 settembre al 5 ottobre ha visto per la prima volta in Italia Sunitha Krishnan, pluripremiata attivista di fama internazionale nella lotta contro la violenza sulle donne. Noi l’a...

Ancora sui desaparecidos argentini, per non dimenticarli

02 Luglio 2013
La consueta visita mensile al commissariato di polizia per chiedere informazioni sul luogo di detenzione della figlia, l’incontro con Haydé Garcìa, la scoperta casuale che anche sua figlia era una...

“Bambine, non spose”, l’8 marzo dell’UNICEF

08 Marzo 2013
Ricordiamo l’otto marzo, festa della donna, con una campagna lanciata dall’UNICEF contro il fenomeno delle spose bambine, una consuetudine che lede la dignità e i diritti di milioni di ragazze in t...

Campagna banche armate: disagio per la nomina del nuovo presidente dello IOR

21 Febbraio 2013
“Ci ha stupito e ci rammarica la decisione di affidare la nuova presidenza dello IOR all’avvocato Ernst von Freyberg, presidente di una società di Amburgo attiva nella cantieristica navale civile e...

Istituzioni e Campagne

Video

Don Andrea Gallo a "Che tempo che fa"