Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La Conferenza sul futuro dell’Europa: per una democrazia dal basso

08 Maggio 2021
Per la prima volta, l’Unione Europea e le sue istituzioni si mettono in discussione attraverso un confronto diretto con i cittadini e le cittadine europee. (Maddalena D’Aquilio)

Africa e farmaci contraffatti

07 Maggio 2021
In Africa, ma anche in Asia, si sta sviluppando un mercato di farmaci falsi o contraffatti, spesso inutili se non pericolosi. In alcune regioni, come il Sahel, la vendita di questi falsi medicinali...

Colombia: rivolta contro la riforma tributaria

04 Maggio 2021
Vi sarebbero almeno due morti, e un gran numero di feriti in Colombia, a seguito delle manifestazioni iniziate il 28 aprile con lo sciopero generale dichiarato dalle organizzazioni sindacali contro...

La testimonianza di due giovani migranti maliani

03 Maggio 2021
In Mali tante persone cercano la via per l’Europa perché spinti dalla povertà, ma un’associazione locale cerca di dissuadere i giovani ad emigrare clandestinamente. (Lucia Michelini)

Il futuro degli indigeni

01 Maggio 2021
Si chiude all'Onu la dieci giorni del Permanent Forum on Indigenous Issues. Gianna Pontecorboli da New York su Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo

Sono indiani il 60% dei nuovi poveri causati dalla pandemia

27 Aprile 2021
I dati: 75 milioni di poveri in più nel Paese, con la classe media che ha perso un terzo dei suoi componenti. Il gesuita Irudaya Jothi: "La recessione era già iniziata con la demonetizzaz...

Qatar: un calcio ai diritti

27 Aprile 2021
Per preparare il mondiale di calcio del 2022 in Qatar si sta consumando da anni una vera e propria strage di persone e di diritti. (Alessandro Graziadei)

Essere partigiani

25 Aprile 2021
Il 25 aprile è una festa che dice chi sono i giusti e che dice con chiarezza chi sta dalla parte della legge - gli antifascisti - e chi è contro. (Raffaele Crocco)

Il coraggio di essere giovani

24 Aprile 2021
Ogni volta che raggiungo Srebrenica mi chiedo come sia possibile che in un posto così verde e pacifico sia accaduto qualcosa di così irrimediabilmente spaventoso. (Matthias Canapini)

Tratta di esseri umani, un commercio in ascesa

22 Aprile 2021
La sofferenza globale dovuta alla crisi in corso rischia di vanificare i risultati fin qui ottenuti nella lotta al commercio di esseri umani. Un traffico che sfrutta lo stato di debolezza sociale e...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'