Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La nostra bolletta climatica

03 Agosto 2021
È possibile stimare in termini economici qual è il costo del cambiamento climatico? (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Le Olimpiadi nell’era Covid-19

01 Agosto 2021
Le Olimpiadi di Tokyo le prime dell’era Covid-19 hanno preso il via, nonostante le incertezza causate dall’emergenza sanitaria ancora in corso. Ma quanto sono costate? (Da Atlante delle guerre e...

Contro la “moderna schiavitù”, meglio se cinese…

31 Luglio 2021
Si moltiplicano le iniziative per tagliare i rapporti con le imprese cinesi accusate a vario titolo di usare il lavoro forzato. Un problema solo cinese? (Alessandro Graziadei)

Una nuova agenda per città e territori

30 Luglio 2021
Oggi pomeriggio la presentazione in Vaticano del III Forum che si terrà in Messico in autunno contro la violenza e per la pace. 

Le alluvioni influenzeranno le elezioni?

30 Luglio 2021
A quasi due settimane dalle alluvioni che hanno severamente colpito la Germania, a Berlino si tenta di fare un primo bilancio. (Da Ilfendinebbia)

La finanza e la giunta birmana

29 Luglio 2021
Prosegue l'inchiesta sui legami tra imprese straniere e il nuovo ordinamento nato dopo il golpe in Myanmar del febbraio 2021. E spuntano anche banche europee e italiane.

In Tunisia la democrazia si allontana ?

29 Luglio 2021
La Tunisia si chiede se le decisioni drastiche del suo Presidente sono la fine delle speranze della “rivolta dei gelsomini” del 2011 o l’inizio di un nuovo cammino. (Ferruccio Bellicini)

Un piano nazionale di ripresa e resilienza che non tiene conto della natura

28 Luglio 2021
Il Recovery Plan e quelle lacune per la tutela ambientale. (Anna Molinari)

Grecia: violenze, menzogne e respingimenti

27 Luglio 2021
Il rapporto di Amnesty International "Greece: Violence, lies and pushbacks" denuncia ancora una volta gravi violazioni dei diritti dei migranti in Grecia. Un'intervista ad Adriana Tidona,...

La sete di Libano e Iran

27 Luglio 2021
La perdita dell’accesso alla rete idrica pubblica è diventato un problema molto serio per Libano e Iran. (Alessandro Graziadei)

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'