
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ankara, un muro al confine con l’Iran contro migrazione e contrabbando
L’obiettivo principale è bloccare gli ingressi di profughi afghani in fuga dai talebani. La barriera è formata da moduli alti tre metri e larghi due, dal peso di sette tonnellate. Le forze di sicur...
Mapping Diversity: una mappa stradale delle discriminazioni di genere
L’analisi di OBC Transeuropa e Sheldon.studio rende evidente la pesante sottorappresentazione delle donne nella toponomastica delle principali città italiane. In progetto l'espansione della ricerca...
Di Olimpiadi, battaglie e limiti da superare…
Tempo di bilanci per Tokyo 2020. Molti atleti sono in campo per vincere pregiudizi e tabù e il sogno olimpico diventa la rappresentazione di battaglie sociali. (Maddalena D’Aquilio)
Resq prende il mare
A un anno esatto dall'inizio del progetto la nave umanitaria abbandona il porto spagnolo di Burriana e fa rotta verso chi ha bisogno di soccorso.
Il drammatico avvitamento del Paese dei cedri
A un anno dall'esplosione a Beirut il Libano sprofonda sempre più nella crisi economica e politica aggravata da un clima di sospetto e impunità. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
L’Afghanistan e le nostre responsabilità
L’emergenza di queste ore richiede un impegno preciso soprattutto da chi la guerra ha condotto per vent’anni. (Emanuele Giordana)
Palestina: case e famiglie distrutte, tra le macerie di Gaza la storia di Raed e Sharif
Il giorno prima della tregua un missile israeliano ha devastato l’abitazione degli Hamad, uccidendo uno dei fratelli: «Per ricostruirla dopo l’attacco del 2014 andavamo a cercare insieme materiali...
"Proteggere i bambini dal lavoro minorile ora più che mai"
La pandemia di Covid-19 ha negato il diritto allo studio ad un numero crescente di bambini adesso destinati ad alimentare il mercato del lavoro minorile. (Alessandro Graziadei)
Coppie miste: quando l’integrazione passa anche dall’amore
Nel mondo globalizzato le coppie formate da persone di diversa cultura sono sempre più numerose. Un dato che racconta il grado di inclusione degli immigrati. (Maddalena D’Aquilio)
Myanmar, sei mesi di golpe (e di Covid)
Il 1° agosto il tragico anniversario del colpo di Stato militare in un Paese prostrato dalla pandemia. Hrw chiede che i vertici militari siano giudicati per crimini contro l'umanità. Da Atlante...






