Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Pakistan: parole e azioni per i diritti umani

21 Aprile 2021
Il progresso dei diritti umani in Pakistan passa per le parole e le azioni di chi è stato fonte di ispirazione e coraggio. (Alessandro Graziadei)

Il fallimento della guerra afgana

20 Aprile 2021
Mentre gli eserciti fanno le valige e' necessario fare un bilancio sull'ennesimo conflitto insensato. Il commento di Raffaele Crocco.

Ucraina, la Russia mostra i muscoli

20 Aprile 2021
Alta tensione al confine Orientale. Le mosse della Federazione in funzione anti Usa e Nato. L'opinione di Danilo Elia da Atlante delle gu...

Genocidio in Ruanda: per non dimenticare

19 Aprile 2021
In Ruanda, tra il 6 aprile e il 16 luglio del 1994 si consumò uno dei più atroci genocidi del '900. In 100 giorni fu eseguito lo sterminio di quasi 1 milione di persone. (Lia Curcio)

Governo di unità nazionale in Myanmar

18 Aprile 2021
Nasce l'esecutivo clandestino guidato dalla Lega di Aung San Suu Kyi e un nuovo esercito federale per combattere la giunta golpista. (Emanuele Giordana)

Lasso pone fine al Socialismo del XXI in Ecuador

17 Aprile 2021
Il candidato del partito conservatore si impone al ballottaggio presidenziale col 52,4% dei voti, infliggendo una sconfitta storica al correismo. (Marco Grisenti)

Se la transizione verde dimentica le donne

16 Aprile 2021
Dovremmo aggiungere un ottavo criterio ai sette che la Commissione Ue adotterà per valutare i Pnrr dei singoli 27 Stati membri: la parità di genere. Secondo Sergio Gatti «l’Unione europea ci guadag...

Insieme per fare informazione. In nome di un mondo migliore

15 Aprile 2021
Da oggi Raffaele Crocco è il nuovo direttore di Unimondo. Resta anche direttore responsabile dell’Atlante. Due progetti che si affiancano con l’idea di diventare un migliore strumento di informazione.

Finalmente l’Europa è una LGBTIQ Freedom Zone

14 Aprile 2021
Il Parlamento Europeo risponde alle discriminazioni crescenti negli Stati membri con una risoluzione dell’11 marzo. (Maddalena D’Aquilio)

Il confine della rabbia: Irlanda del Nord in fiamme

13 Aprile 2021
Da oltre una settimana disordini, proteste e violenze scuotono l’Irlanda del Nord, la provincia più lontana del Regno Unito di sua Maestà. Sui disordini interviene anche Washington. Fra B...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'