Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

4 Novembre? Non è la nostra festa

03 Novembre 2023
In Parlamento procede l’iter che potrebbe portare all’istituzione del 4 Novembre come festa nazionale. Una simile celebrazione rappresenta un processo di normalizzazione della guerra...

Robot-Killer: un passo avanti

03 Novembre 2023
Adottata all'Onu la prima Risoluzione in assoluto mai discussa sulle armi autonome. (Rete italiana pace e disarmo)

Un camper nei conflitti: Kashmir

02 Novembre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

Il gran rimpasto di Xi Jinping

02 Novembre 2023
Dopo il ministro degli Esteri, via quello della Difesa. E quelli alle Finanze e alla tecnologia. (L’analisi di ChinaFIles)

Un camper nei conflitti: Argentina

26 Ottobre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Omicidi ambientali, una tragedia silenziosa

23 Ottobre 2023
Il nuovo Report di Global witness delinea un quadro allarmante. (Anna Molinari)

Dossier/ European Media Freedom Act: luci e ombre per i giornalisti

22 Ottobre 2023
Rush finale per l’European Media Freedom Act (Emfa), la legge Ue sulla libertà e la trasparenza dei media. (Atlante delle guerre dei conflitti del Mondo)

Il vecchio che avanza

21 Ottobre 2023
Daniel Noboa, membro di una delle famiglie più ricche del paese e rappresentante del potere oligarchico, è il nuovo presidente dell'Ecuador. (Andrea Cegna)

Ucraina, non si arresta la pioggia di armi. Il punto

20 Ottobre 2023
Al 603esimo giorno dall’invasione, Kiev replica alle bombe a grappolo russe schierando i missili statunitensi Atacms, mentre Putin torna a viaggiare. (Raffaele Crocco)

Un camper nei conflitti: European Media Freedom Act

19 Ottobre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'