Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Ecco l’Executive summary 2023 dell’Atlante delle Guerre

19 Ottobre 2023
Come ogni anno, ecco un piccolo riassunto dell’edizione più recente, ridotta ad alcuni articoli e aggiornata dell'Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo.

Mettiamola in Agenda!

17 Ottobre 2023
Si è da poco conclusa una parte del progetto “Generazione Cooperazione: Mettiamola in agenda!”. Ne parliamo con i protagonisti. (Alessandro Graziadei)

Un camper nei conflitti: una svolta storica nel conflitto israelo palestinese

12 Ottobre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato da Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

“Ma i palestinesi non sono Hamas”

12 Ottobre 2023
L'opinione di Eric Salerno, giornalista, inviato speciale, esperto di questioni africane e mediorientali e  corrispondente da Gerusalemme per quasi trent'anni. (Atlante delle guerre e dei c...

La via maestra per risolvere il conflitto tra Israele e Palestina è la nonviolenza

10 Ottobre 2023
Insieme alla condanna di tutte le violenza e alla solidarietà con tutte le vittime, è più che mai opportuno iniziare un ragionamento su questa nuova fase della guerra israelo-palestinese....

Il diritto alla difesa. Il diritto al futuro

08 Ottobre 2023
Questa nuova tremenda fase di una guerra che dura dal 1948 ci obbliga a una domanda... (Raffaele Crocco)

Il premio Nobel per la pace 2023 a Narges Mohammadi

07 Ottobre 2023
L'attivista iraniana è da anni in lotta contro l’oppressione delle donne e dei diritti umani del regime.

Diritto a REsistere

07 Ottobre 2023
3 donne, 3 mesi, 8 Stati: un viaggio-reportage per la giustizia climatica nelle aree più recondite e minacciate del Centro America.

Pace senza steccati

05 Ottobre 2023
Una riflessione a margine della denuncia penale presentata in procura contro la presenza di ordigni nucleari in Italia. E sulle reazioni suscitate. (Raffaele Crocco)

Un camper nei conflitti: Burkina Faso

05 Ottobre 2023
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'