
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Corruzione nella pubblica amministrazione: la situazione paese per paese
Il nuovo report annuale di Transparency International fa il punto sulla corruzione nella pubblica amministrazione nel mondo. La Danimarca si piazza in cima alla classifica, mentre la Somalia risult...
Quelle leggi sull'esportazione di armi...
Le leggi sulle esportazioni di armamenti? Singapore aumenta le restrizioni, l'Italia prova a diminuirle. (Alessandro Graziadei)
Il bilancio insanguinato della Giunta birmana
Aung San Suu Kyi è ancora in carcere, mentre morti e sfollati aumentano. Reportage dal Myanmar dove l’economia arretra e la guerra continua. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)...
#ATrentoVolo: il 2024 di Trento Capitale Europea del Volontariato
Ne parliamo con Maddalena Recla, del Centro Servizi Volontariato Trentino e membro della Cabina di Regia Trento Capitale Europea del Volontariato. (Abitare la Terra)
Lo scontro fra le due alleanze polarizzano il globo
“Filostatunitensi”, impegnati a bloccarne l’espansione e “alternativi” sono gli uni di fronte agli altri. (Raffaele Crocco)
Un camper nei conflitti: Georgia
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Serbia, nessun colpevole per l’omicidio Ćuruvija
A 25 anni dall’assassinio del giornalista Slavko Ćuruvija e 9 dall’inizio del processo contro i 4 imputati dell’omicidio, dopo una prima condanna nel 2019 e la ripetizione del processo, il Tribunal...
Di che colore è l'aria che respiri?
Rinviare gli obiettivi sulla qualità dell'aria al 2040 comporterebbe la morte prematura di più di 100.000 persone solo nel nostro Paese. (Alessandro Graziadei)
Fuoco a Gaza e nel Mar Rosso. Le difficoltà di Kiev. Il Punto
Una radicalizzazione dello scontro fra “filo-americani” capeggiati dagli Stati Uniti e “alternativi” guidato dalla Cina diventa sempre più concreto. (Raffaele Crocco)
Un camper nei conflitti: la crisi dell'agricoltura in Europa
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.






