
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Rete Pace Disarmo: “Preoccupazione per proposte di modifica a legge su export di armi”
La Rete Italiana Pace Disarmo esprime la propria preoccupazione per le modifiche della Legge 185/90 sull’export militare predisposte dal Governo con la recente presentazione al Parl...
Istruzione per tutte: le borse di studio Shahla Garayeva in Azerbaijan
Le adolescenti escluse dall’istruzione secondaria sono quattro volte di più dei propri colleghi maschi. Un’esperienza che coinvolge le ragazze più marginalizzate. (Alice Pistolesi)
Meloni all’ONU. Ovvero, dalla parte privilegiata dell’Assemblea
La premier Meloni è intervenuta alla 78° sessione dell’Assemblea Generale dell’ONU. Cosa c’è di Vero o di Falso nel suo discorso? (Miriam Rossi)
Seicento giorni di guerra in Ucraina. Il punto
Dopo 583 albe del conflitto in Europa qualcosa forse si sta muovendo. (Raffaele Crocco)
Un camper nei conflitti: riesplode la tensione in Kosovo
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unim...
L’acqua è di tutti o solo di qualcuno?
Tra gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, quello di “garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua” è in forte ritardo in Asia. (Alessandro Graziadei)...
Puntare alla luna
Altro Modo. Soluzioni diverse a problemi comuni è un podcast di Unimondo. Testi e voce narrante sono di Michele Simeone.
Albania. Elargire carezze
Nell’aprile 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso a intermittenza una decina di giorni in Albania. (Matthias Canapini)
Un camper nei conflitti: le proteste in Iran
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unim...
Trudeau contro Facebook: social media, diritto d'autore e informazione
Contro la nuova legge canadese che richiede ai social media di pagare le organizzazioni giornalistiche ogni volta che un utente condivide un link, Facebook ha bloccato l'accesso ai portali di notiz...






