Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Cittadinanza ai minori stranieri: il Parlamento accolga l’appello di Napolitano

23 Novembre 2011
“La voce autorevole del Presidente Napolitano sul diritto di cittadinanza ai minori di origine straniera, deve essere un monito per i nostri legislatori affinché intraprendano al più presto un perc...

Freedom Flotilla 2: "fermi in porto, restiamo umani"

02 Luglio 2011
È ancora in attesa di partire da diversi porti della Grecia la Freedom Flotilla 2, la flotta composta da dieci navi (tra cui l’italiana Stefano Chiarini) con a bordo 500 attivisti filo palestinesi...

Referendum: l’Italia dice 4 sì ai beni comuni acqua, energia, democrazia

14 Giugno 2011
“Nonostante il boicottaggio sistematico da parte dei grandi mass-media, nonostante i tentativi trasversali di trasformare la campagna referendaria nell’ennesimo scontro politicista tutto interno al...

Tavola della pace: appello all’Italia e all'Ue per i paesi del nord Africa

25 Febbraio 2011
"L’Italia deve agire in seno all’Europa e al sistema delle Nazioni Unite all’insegna della ferma difesa dei diritti umani, del dovere di proteggere, di assistere e di accogliere le vittime del...

Appendi alla tua finestra la bandiera della pace

31 Dicembre 2010
“L’Italia che amo, che festeggio e che voglio costruire ripudia la guerra, lotta contro la povertà, taglia le spese militari, investe sull’educazione, rispetta i diritti umani, cura la Terra"....

Acqua pubblica: il Forum deposita in Cassazione i quesiti referendari, l'IdV receda

02 Aprile 2010
"Fermare la privatizzazione dell’acqua, aprire la strada della ripubblicizzazione ed eliminare i profitti dal bene comune acqua". Sono questi i tre punti dei quesiti referendari depositat...

Acqua pubblica: presentata all'Ue la Carta etica, 20 marzo manifestazione in Italia

13 Febbraio 2010
Il Cipsi insieme al Cevi e al 'Comitato italiano per il Contratto mondiale sull'acqua' hanno presentato nelle scorse settimane in un seminario al Parlamento Europeo la “Carta Etica della solidar...

Legge sicurezza: si estende la campagna di protesta di ong, medici e religiosi

29 Luglio 2009
Si estende il fronte della protesta alla legge del cosiddetto "pacchetto sicurezza" che entrerà in vigore il prossimo 8 agosto. Tra le norme contestate quella che obbliga gli "irrego...

Italia: appello "Pacchetto (in)sicurezza? Noi disobbediamo!"

13 Luglio 2009
Numerose associazioni trentine invitano ad aderire all'appello "Pacchetto (in)sicurezza? Noi disobbediamo!" che chiede ai referenti politici "sostanziali modifiche alla legge",...

Amnesty: 'nella giusta direzione i primi passi di Obama, urgenti ulteriori misure'

07 Febbraio 2009
Amnesty International ha chiesto al presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, di fare altri passi importanti e necessari verso il rispetto della legalità e dei diritti umani. "Nei suoi primi...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'