Democrazia

La scheda

Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Amnesty: appello per le donne torturate e seviziate in Messico

02 Maggio 2008
In prossimità del secondo anniversario degli eventi di San Salvador Atenco in Messico, Amnesty International denuncia l'assenza di un sostanziale progresso per le vittime che subirono violenze sess...

Tavola della Pace: la Rai allarghi sul mondo il dibattito elettorale

31 Marzo 2008
"Quanto sta accadendo è scandaloso: tutti i grandi problemi del mondo, la guerra, la miseria, la corsa al riarmo, la vita e la morte di milioni di persone continuano ad essere esclusi dalla ca...

Amnesty: lettera alla Cina per abolire pena di morte e segreto

29 Febbraio 2008
Con una lettera aperta inviata al Congresso nazionale cinese la 'Coalizione mondiale contro la pena di morte' (Wcadp) chiede ai legislatori cinesi di adottare misure concrete verso l'abolizione del...

Amnesty: 11 gennaio mobilitazione per far chiudere Guantanamo

10 Gennaio 2008
Venerdì 11 gennaio ricorrerà il sesto anniversario dell'apertura di uno dei centri di detenzione diventato il simbolo delle violazioni dei diritti umani nel contesto della "guerra al terrore&q...

Iraq: l'Italia voti all'Onu contro la proroga dell'occupazione

09 Gennaio 2008
Nei prossimi giorni gli Stati Uniti sottoporranno al Consiglio di Sicurezza dell'Onu, di cui l'Italia è attualmente membro, una proposta di risoluzione che prevede una ulteriore estensione del mand...

Amnesty: 'cortina di silenzio' di Cio e Coni sui diritti in Cina

07 Dicembre 2007
La Sezione Italiana di Amnesty International ha rivolto ieri precise accuse al Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e al CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) in merito alle promesse sul ri...

Ogm: no di 3 milioni di italiani, disputa Ue-Usa

29 Novembre 2007
Più di 3 milioni di italiani hanno detto sì a un'agricoltura senza Ogm. È il primo risultato raggiunto dalla Consultazione nazionale sugli Ogm promossa dalla Coalizione 'ItaliaEuropa-Liberi da Ogm'...

Myanmar: appello per democrazia e ambiente

27 Giugno 2007
Greenpeace, Legambiente, WWF e Cisl hanno lanciato un appello online per la democrazia e l'ambiente in Myanmar (Birmania). Nel Paese le foreste vengono distrutte per sovvenzionare una brutale ditta...

Not in our name, a Ginevra il 27-28 luglio

26 Giugno 2006
La conclusione del Doha Round, la definizione degli accordi Epas (Economic Partnership Agreements) con i Paesi Acp (Africa-Caraibi e Pacifico), veri e propri accordi di libero commercio, e gli impa...

Referendum: Noi voteremo No

26 Giugno 2006
Alla vigilia del Referendum Costituzionale del 25 e 26 giugno, con il quale i cittadini italiani saranno chiamati a votare la modifica della parte II della Costituzione i coordinatori nazionali del...

Istituzioni e Campagne

Internazionali

Video

Marco Revelli: 'Costruire e praticare la democrazia'