
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
No Dal Molin: sabato 8mila in corteo, domani le donne a Bruxelles
Sabato scorso 8mila cittadini hanno preso parte al corteo promosso dalle associazioni del 'No dal Molin' per difendere la consultazione popolare del prossimo 5 ottobre e chiedere le dimissioni del...
Sbilanciamoci: per la finanziaria 100 proposte e Tax Justice Day
Cento proposte per una finanziaria del bene comune e una giornata di mobilitazione popolare - il 'Tax Justice Day' - in tutta Italia per la giustizia e la legalità fiscale. Sono questi i punti chia...
Olimpiadi: nessuna medaglia a Cina e Cio per i diritti umani
Al termine dei Giochi olimpici di Pechino sono fortemente negativi i giudizi delle associazioni per la tutela dei diritti umani sia nei confronti delle autorità cinesi che del Comitato internaziona...
Italia: sperimentazione animale, in aumento la più dolorosa
E' in aumento in Italia la sperimentazione sugli animali. Lo rivela la Lav sulla base dei dati del Ministero della Salute ottenuti grazie ad una sentenza del TAR che ha cancellato il segreto su que...
Olimpiadi 2008: denunce delle associazioni alla Cina e al Cio
"Le Olimpiadi di Pechino iniziano macchiate da un forte incremento di abusi dei diritti umani connessi direttamente alla prepazione dell'evento" - afferma Human Rights Watch in un comunic...
Olimpiadi: Amnesty denuncia le promesse mancate della Cina
In un nuovo rapporto diffuso a Hong Kong a dieci giorni dall'inizio delle Olimpiadi di Pechino 2008, Amnesty International afferma che la Cina è venuta meno alle promesse di migliorare la situazion...
Tavola della Pace: Olimpiadi, esponiano la bandiera dei diritti
"Dopo roboanti dichiarazioni sui diritti umani in Cina e nel Tibet alla vigilia delle Olimpiadi, i governi tacciono con grande ipocrisia e cinismo" - denuncia Flavio Lotti, coordinatore d...
Olimpiadi 2008: guida di Amnesty sui 'due volti' della Cina
Amnesty Italia ha presentato oggi in vista dei Giochi olimpici, la "Guida per l'atleta informato", una brochure double face che mostra "i due volti della Cina": su un lato vi so...
Amnesty: appello al Messico per le violenze di Oaxaca
In occasione del secondo anniversario degli scontri tra manifestanti e polizia avvenuti nella città di Oaxaca nel 2006, Amnesty International ha proclamato il 16 luglio "Giornata Internazional...
Amnesty: Europa e Italia complici nelle detenzioni illegali Usa
Amnesty International ha denunciato ieri che "non una singola misura è stata adottata dai governi europei per scongiurare un ulteriore coinvolgimento nelle rendition e nelle detenzioni segrete...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8






