
www.unimondo.org/Guide/Politica/Democrazia
Democrazia
La scheda
Nel mondo il numero dei regimi non democratici supera ancora quello dei regimi democratici pur aumentando quest’ ultimi negli ultimi decenni. Quali possono essere le cause di quelle che Huntington definisce come “ondate di democratizzazione”? E quali sono le caratteristiche tipiche dei regimi democratici, rispetto a quelli dittatoriali? Partendo da una definizione del concetto stesso di democrazia, è possibile operare una classificazione abbastanza netta dei regimi in base al loro grado di sviluppo democratico.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Miti che muoiono
La scorsa settimana si è ricordato il cinquantesimo anniversario dell’uccisione di Ernesto Che Guevara, avvenuta in Bolivia il 9 ottobre 1967. (Piergiorgio Cattani)
“Bambino, armato e disarmato in una foto senza felicità”
L’Agenda 2030 è irrealizzabile senza intensificare gli sforzi a favore della scolarizzazione e contro il lavoro minorile. (Alessandro Graziadei)
Cherán, Messico: l’autonomia indigena come argine al narcotraffico
Cherán é un municipio di circa 15.000 abitanti dello stato messicano di Michoacán, uno dei più colpiti dalla criminalitá legata al narcotraffico. (Michela Giovannini)
Iraniani per la globalizzazione e commercio con l’Europa. Ma temono Trump
È quanto emerge da un sondaggio che conferma il crescente ottimismo fra la popolazione. Per il 90% la presenza di compagnie straniere nel Paese è positiva. Preoccupa la possibile cancellazion...
La Corea del Nord tra sanzioni internazionali e assistenza umanitaria
L’assistenza umanitaria dovrebbe rimanere fuori da ogni considerazione politica. Anche in Corea del Nord. (Alessandro Graziadei)
Mosca: più diplomazia, meno espulsioni
Mosca è invincibile, ma dobbiamo fare i conti con le luci e le ombre del “sistema Putin”. (Fabio Pipinato)
I millennials sono molto preoccupati per il cambiamento climatico
I giovani sentono di non essere ascoltati dai leader e decisori politici, ma prima o poi cercheranno di cambiare gli equilibri globali. (Umberto Mazzantini)
Il modello di accoglienza di Riace è a rischio: salviamolo
Mobilitazione internazionale di cittadini per scongiurare la fine di un sistema di ospitalità e integrazione di richiedenti asili e rifugiati che è considerato un faro mondiale. Il sindaco Lucano:...
C’erano una volta gli Yezidi del Sinjar
La Corte Penale Internazionale si occuperà del genocidio commesso contro gli Yezidi il 3 agosto 2014? (Alessandro Graziadei)
Sud Sudan: oltre 1 milione di rifugiati in Uganda. Appello ai donatori
L’85% sono donne e minori: tutti riferiscono di violenze, uccisioni, stupri. L’Unhcr chiede supporto alla comunità internazionale. Pezzati (Oxfam): “Se i donatori non interverranno con urgenza, il...






