
www.unimondo.org/Guide/Politica/Comunita
Comunità
La scheda
Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.
Leggi tutta la scheda »Notizie
ALTRO MODO: “Liberi di creare”
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’atelier Ultrablu, uno spazio di condivisione e convivenza per giovani neurodivergenti e neurotipici. (Michele Simeone)
Acqua grande
Nel settembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi ho trascorso circa tre settimane tra Ceuta, Melilla e l'area portuale di Tangeri. (Matthias Canapini)
Un camper nei conflitti: Le elezioni in Senegal
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Fascino e alibi dell’uomo forte al potere
C’è il potere delle imprese multinazionali, il potere dei governi, il potere dell’uomo sulla donna, quello dei ricchi sui poveri… C’è anche il potere dell’uomo (e della donna) forte, che in Italia...
Per Julian Assange un altro rinvio. Ma resta in carcere
L'Alta Corte di Londra concede l'appello per portare in un'altra udienza il suo ricorso contro l'estradizione negli Stati Uniti. (Maurizio Sacchi)
"Cessate il fuoco subito" dice il mondo a Israele, America compresa
La Risoluzione dell’Onu «per un cessate il fuoco immediato a Gaza e il rilascio di tutti gli ostaggi», passata col consenso indiretto (senza il suo veto) degli Stati Uniti. Dopo 171 gio...
Il clima secondo Eni
Nonostante la pubblicità "green" per Eni la produzione di combustibili fossili deve accelerare e non rallentare. (Alessandro Graziadei)
#inviaggio | Nei giardini postnaturali
Un progetto coraggioso e ambizioso per intrecciare dialoghi interspecie. (Anna Molinari)
In bici per il Sahara Occidentale
Dal maggio 2022 macinano chilometri in bicicletta con il solo obiettivo di sensibilizzare le popolazioni sulla causa del Sahara Occidentale. (Alice Pistolesi)
Si vis pacem para bellum. Il punto
Mentre la strage dei Palestinesi continua e scocca il giorno 758 dall’invasione russa dell’Ucraina, la tensione del Risiko mondiale sale. (Raffaele Crocco)






