
www.unimondo.org/Guide/Politica/Comunita
Comunità
La scheda
Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Diritti umani: Trento sceglie di proteggere difensori minacciati
La Provincia autonoma di Trento è il primo ente locale in Italia ad approvare un programma di protezione per i difensori e le difensore dei diritti umani. (Luca Martinelli)
Spreco alimentare: dallo scarto alla condivisione
A Torino un’iniziativa dal basso recupera il cibo gettato via per donarlo a quanti sono in difficoltà. (Lia Curcio)
L’Iraq cerca la sua strada
Si vota a maggio 2018: tra divisioni politiche e un futuro da costruire. (Michele Focaroli)
Teheran: - pene capitali + diritti civili?
La presidenza di Hassan Rouhani cerca alternative alla pena capitale e prova una lenta liberalizzazione di diritti e costumi. Ma... (Alessandro Graziadei)
La democratizzazione del turismo
Negli ultimi 10-20 anni il modo di viaggiare è cambiato tantissimo, contribuendo a pieno titolo a creare una cittadinanza globale. (Novella Benedetti)
L’isola da visitare con leggerezza
“Bambini di Palau, prendo questo impegno come vostro ospite, per preservare e proteggere la vostra bella e unica casa insulare”. (Alessandro Graziadei)
L'utile inutilità del cooperante
Sapere, saper essere e saper fare: la cooperazione internazionale si deve innovare in questi tre ambiti. (Fabio Pipinato)
Quando finiranno le discriminazioni in India?
La tutela delle minoranze in India non è ancora pervenuta e necessita urgentemente di un intervento politico. Ma di chi? (Alessandro Graziadei)
Barcellona: quando la comunità risolve il problema della casa
“Costruiamo case per costruire comunità”: così recita il sito internet della cooperativa La Borda di Barcellona. (Michela Giovannini)






