
www.unimondo.org/Guide/Politica/Comunita
Comunità
La scheda
Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Alcol: l’informazione vale più del proibizionismo
I dati sui danni provocati dall’alcol sono preoccupanti e in continuo aumento. Che fare? (Alessandro Graziadei)
Vita e morte di un ambientalista sedicenne in Honduras
L’Honduras è il posto più pericoloso del mondo per gli ambientalisti. Qui, dove la destra golpista ha vinto le elezioni truccandole tra l’indifferente compiacimento del governo Usa e la inutile rip...
Pergine Spettacolo Aperto: l'edizione 2018
Intervista alla direttrice di Pergine Spettacolo Aperto: ecco le novità dell'appuntamento estivo per la 42° edizione. (Novella Benedetti)
La risposta all’azzardo? Locale!
Per fronteggiare la dipendenza da gioco d’azzardo è fondamentale intervenire politicamente. Ma a che livello? (Alessandro Graziadei)
Narcoappartamenti a Barcellona fra criminalità e gentrificazione
A Barcellona cresce il fenomeno dei cosiddetti narcopisos, appartamenti occupati abusivamente che diventano basi per lo spaccio di stupefacenti. (Michela Giovannini)
Guinea: sulla strada della speranza
Mille sono le contraddizioni del Paese: lo sviluppo comincia dalla dignità delle persone più vulnerabili. (Lia Curcio)
Come ti elimino le slot machine
Valle del Primerio (Trento), un piccolo territorio dove le slot stanno sparendo poco a poco. (Novella Benedetti)
Nigeria, vietati i riti vudù che vincolano le donne alla tratta
A Benin city è accaduto un fatto storico che potrebbe liberare molte ragazze vittime della tratta.
La guerra al genere femminile
La violenza ai danni delle donne e delle bambine ha assunto nel mondo le dimensioni di una vera e propria guerra. (Alessandro Graziadei)
Quando la cittadinanza diventa “ecoglocal”
Quando la tutela e la gestione dei parchi e delle foreste urbane produce benefici di lunga durata per l’intera comunità? Sempre! (Alessandro Graziadei)






