Comunità

La scheda

Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Rifugiati, quando l’umanità si muove

20 Giugno 2018
Oppure va alla deriva insieme ad ogni sentimento di umanità e solidarietà. (Lia Curcio)

Cambiamenti climatici e sicurezza alimentare

18 Giugno 2018
Contesti, scenari ed esperienze di un progetto pilota in Tibet. (Anna Molinari)

Piove sui Rohingya

16 Giugno 2018
Le condizioni dei Rohingya nei campi profughi in Bangladesh peggiorano a causa dei monsoni. (Miriam Rossi)

Nella vicenda Babčenko la vera vittima è la fiducia

15 Giugno 2018
Quel che è appena accaduto a proposito della messa in scena dell’omicidio del giornalista russo in esilio Arkadij Babčenko in Ucraina ha concesso la vittoria alla Russia in un campo dove nessuno se...

I numeri, la “vita reale” e l’invasione che non c’è

14 Giugno 2018
Osservatorio Romano Migrazioni: la notizia è che non c’è alcuna invasione. (Anna Toro)

“Cacao corretto”: si coltiva la specie autoctona e più pregiata dell’Ecuador

10 Giugno 2018
Un bacino di circa 200 piccoli produttori riuniti in associazione, grazie al progetto realizzato da Cospe.

Kenya, il marcio torna a galla

05 Giugno 2018
Decine di indagati e raffiche di arresti nell’ambito di un’inchiesta su un buco da 100 milioni di dollari nelle casse del Servizio Nazionale per la Gioventù. Implicati sarebbero tutti i vertici del...

Mozambico: a noi la carta, a loro la fame!

01 Giugno 2018
In Mozambico per produrre cellulosa una cartiera taglierà, con il benestare della Banca Mondiale, migliaia di ettari di foresta. (Alessandro Graziadei)

Comunità indigene dell'America Latina: una lotta senza fine

30 Maggio 2018
In Ecuador il colonialismo moderno ostacola la partecipazione politica delle popolazioni indigene, vittime di indifferenza e discriminazione. (Marco Grisenti)

L’amore per la terra dava solo buoni frutti…

29 Maggio 2018
L’industrializzazione, le guerre, l’estrazione mineraria, i rifiuti e l’agricoltura hanno lasciato un’eredità pesante in termini di contaminazione del suolo. (Alessandro Graziadei)