Comunità

La scheda

Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Paesi Bassi, non solo tulipani

11 Maggio 2018
Un viaggio che diventa confronto tra culture in mezzo a musei, canali, mulini a vento e, naturalmente, campi sterminati di tulipani. (Novella Benedetti)

La chiamano Libia

10 Maggio 2018
Sono note da tempo le condizioni disumane nelle quali vengono trattenuti i migranti internati nei centri di detenzione in Libia, o meglio in quella che ancora chiamano “Libia”, anche se o...

Perù: tra l’omicidio di Olivia Lomas e la minaccia alla Foresta Amazzonica

04 Maggio 2018
In America del Sud è sempre la stessa storia. Cambiano i nomi, cambia il paese e cambiano le ragioni, ma ciò che rimane invariato è sempre lo stesso: gli indigeni non sono al sicuro. Il processo di...

Bicifestazione: in sella verso “la rivoluzione più bella del mondo”

03 Maggio 2018
“Meno auto e più sicurezza sulle strade”. L’hanno chiamata Bicifestazione, e in effetti così è stata: una grande festa e una manifestazione insieme. (Anna Toro)

Alleanze buone come latte

02 Maggio 2018
Generare connessioni nel rispetto delle tradizioni e dell’ambiente (Anna Molinari)

Dalla montagna al fiume, amare il proprio territorio

30 Aprile 2018
Due esperienze piemontesi di cittadinanza attiva e di gestione condivisa dei beni comuni. (Lia Curcio)

Carceri: se i dati smentiscono l’enfasi populista

28 Aprile 2018
Sovraffollamento, spazi angusti, una sanità carente e disomogenea, criticità nel settore lavoro e formazione, ma anche diminuzione dei reati. (Anna Toro) 

Ridurre del 10% la spesa militare può salvare il nostro Pianeta!

24 Aprile 2018
Il mondo è troppo armato e la pace è sottofinanziata. Questa affermazione è oggi purtroppo più vera che mai. Uno dei compiti più urgenti per tutte le Nazioni nei prossimi anni è la riduzione d...

Italiani: una comunità sostenibile?

23 Aprile 2018
Per il quarto anno consecutivo l’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile ha indagato il rapporto della popolazione italiana con la sostenibilità. (Alessandro Graziadei)

Rom e sinti: se le politiche producono ancora discriminazioni

14 Aprile 2018
Invece di programmare percorsi integrati e inclusivi si continua a costruire nuovi campi. (Anna Toro)