
www.unimondo.org/Guide/Politica/Comunita
Comunità
La scheda
Il termine “comunità” deriva dal latino communis, appartiene al linguaggio corrente ma anche al linguaggio di molte discipline: con significati tecnici e complessi è usato in antropologia, sociologia, filosofia, diritto, scienze politiche. Comunità è un ponte interpretativo, perno per concetti chiave che ne costituiscono anche i principi di funzionamento, come solidarietà spontanea e dispersione della competitività. Sono principi che riaccendono l’attenzione sull'importanza delle relazioni comunitarie nella società contemporanea. Anche se il termine rimane critico nella sua capacità analitica, le discussioni che evoca continuano a essere importanti e difficili da circoscrivere.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La Palestina e i beni comuni
Il genocidio perpetrato oggi a Gaza è da oltre un secolo accompagnato dall’estrazione di terra e petrolio. Il colonialismo, ricorda lo storico statunitense Peter Linebaugh, ha minato prima di tutto...
Le Università italiane e il boicottaggio a Israele
Il Cub Trento e l’ SBM-Sindacato di Base Trento hanno inviato una richiesta di cessazione di ogni collaborazione con lo Stato d’Israele. (Maurizio Sacchi)
Il Chiapas oggi, secondo l'EZLN, è vicino alla guerra civile
Oggi il 12 dicembre, la Corte interamericana dei diritti umani (CIDH) esaminerà il caso di González Méndez. (Andrea Cegna)
Anche fare film è questione di genere?
Tre voci di donne, in un mondo di videocamere, natura e… ancora troppi uomini. (Anna Molinari)
Diritti umani. C'è poco da festeggiare
Oggi si festeggia Unimondo e la Dichiarazione universale dei Diritti Umani - nata il 10 dicembre del 1948 - ma sembra definitivamente dimenticata. (Raffaele Crocco)
Pneic 2024: siamo in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione?
Il Piano nazionale integrato energia e clima italiano è adeguato? Ne abbiamo parlato con Arturo Lorenzoni professore di Economia dell'Energia all'Università di Padova. (Alessandro Graziadei)
Aziende armate: 632 miliardi di dollari i ricavi delle prime 100 compagnie
Crescono in modo importante gli introiti delle imprese che stanno dalla metà classifica in giù. Meno, quelli dei colossi. Leonardo cala dell’11%. Quarantuno le aziende statunitensi tra le prime cen...
E il silenzio del mare
Nel dicembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso due settimane in Tunisia. (Matthias Canapini)
Focus COP29: l'Agenzia di Stampa Giovanile da Baku
Unimondo, come in occasione di altre COP, ha deciso di diffondere le notizie dal meeting climatico rilanciando le corrispondenze dell'Agenzia di Stampa Giovanile.
La Cina, il Wto e le nuove guerre commerciali
L'Impero di mezzo e le regole dell'Organizzazione mondiale del commercio. Cosa ha in mente Trump. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)






