Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Vite in movimento lungo la rotta balcanica

14 Maggio 2025
A Trento, l’esposizione che racconta la quotidianità delle persone migranti. (Maddalena D’Aquilio)

Pepe Mujica ha cambiato immaginari e grammatica politica

14 Maggio 2025
Il suo Uruguay non è diventato socialista, e forse non ha mai voluto lo diventasse, ha certo però cambiato immaginari e grammatica politica. (Andrea Cegna)

Mali, Colombia e Palestina: tre donne attiviste al lavoro per la pace

10 Maggio 2025
Articolo realizzato dal gruppo studentesco nell’ambito del progetto ‘Cercare la pace in un mondo in conflitto’ svolto al liceo G.Pascoli di Firenze.

È di nuovo guerra. Il punto

09 Maggio 2025
La guerra porta guerra e ovunque, tutto appare difficile da gestire. (Raffaele Crocco)

I confini disumani dell’Europa

06 Maggio 2025
Presentato ieri il report di SOS Humanity che rivela la complicità europea nella violazione dei diritti umani delle persone migranti. (Maddalena D’Aquilio).

L’acqua come arma nella guerra in Siria

03 Maggio 2025
Articolo realizzato dal gruppo studentesco nell’ambito del progetto ‘Cercare la pace in un mondo in conflitto’ svolto al liceo G.Pascoli di Firenze.

La guerra del futuro è già cominciata. Il punto

02 Maggio 2025
Il Risiko planetario si sposta e trova vecchi protagonisti questa settimana. (Raffaele Crocco)

India/Pakistan, attesa al confine

29 Aprile 2025
L'India potrebbe presto prendere un'iniziativa forte al di là degli scambi di tiro che si susseguono dal 22 aprile. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Esiste una ‘causa palestinese’ per i Paesi Arabi?

28 Aprile 2025
Proclami a parte la Palestina è sostanzialmente sola. L'intervista che spiega la posizione di Libano, Giordania, Arabia Saudita, Egitto e Iran. (Alice Pistolesi)

La scelta dell’Ecuador

28 Aprile 2025
Analisi della vittoria di Daniel Noboa al ballottaggio presidenziale. (Andrea Cegna)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa