Codici di condotta

La scheda

I codici di condotta fanno parte di quelle iniziative volontarie nate sull’onda degli studi di alcuni economisti che negli anni ‘80 hanno iniziato a parlare di responsabilità sociale d’impresa, sostenendo che l’obiettivo di un’azienda non doveva essere solo il profitto, ma anche l’attenzione alle persone e all’ambiente in una visione d’impresa sostenibile e socialmente responsabile. Essi riguardano le aziende, il mondo bancario ma anche un più ampio settore di attività dove più soggetti aventi gli stessi obiettivi predispongono e si sottopongono volontariamente a norme comuni. Perché questi strumenti siano credibili sono necessarie da parte dei promotori un alto livelli di trasparenza e un dettagliato reporting, ma va ribadita l'importanza di un costante monitoraggio da parte della società civile e, non da ultimo, la necessità di definire e applicare forme di sanzioni a fronte di una loro violazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Lava via lo sporco, ma non le microplastiche!

03 Febbraio 2020
Contribuire a ridurre l’inquinamento degli oceani… a partire dalla lavatrice (Anna Molinari)

Copenaghen pianterà alberi da frutta in tutta la città

02 Febbraio 2020
Immaginate la bellezza di poter raccogliere della frutta da un albero o da un cespuglio mentre stiamo andando a lavoro o aspettiamo l’autobus. (Francesca Biagioli)

Quando la finanza è del popolo

01 Febbraio 2020
Lorenzo de Tonti, banchiere del ‘600, ispirò la finanza popolare delle “tontine”, ancora oggi fiorenti nel Sud del mondo. (Marco Grisenti

Il pacifico dissenso dei Pashtun

30 Gennaio 2020
“Il governo del Pakistan deve trovare il modo di risolvere le discordie politiche con il dialogo, invece che attraverso l’intimidazione”. (Alessandro Graziadei) 

Pechino annuncia politiche per ‘rafforzare l’unità etnica’ in Tibet

30 Gennaio 2020
I funzionari dello Xinjiang hanno spesso utilizzato simili regolamenti per giustificare la repressione degli uiguri. Governo, aziende, organizzazioni comunitarie, villaggi, scuole, gruppi mili...

Messico: consultazioni sul Tren Maya fra pressioni e disinformazione

29 Gennaio 2020
Il progetto del “Tren Maya” al vaglio delle comunità indigene locali. (Michela Giovannini)

Comunità in lotta contro i matrimoni infantili

28 Gennaio 2020
In Malaysia il Governo si mobilita contro le leggi islamiche e civili che consentono ai minorenni di sposarsi. In Pakistan è quasi fatta. (Alessandro Graziadei)

Api al macello: la verità mortale dietro l’ossessione per il latte di mandorla

28 Gennaio 2020
In California la coltura intensiva di mandorle ha ucciso oltre 50 miliardi di api in un anno, un terzo dell’intera popolazione di api americane allevate a scopi commerciali. Ma le alternative ci so...

Io non ho paura del lupo, e tu?

27 Gennaio 2020
Conoscere è sempre il primo passo per un percorso di convivenza. Anche con i lupi. (Anna Molinari)

La palestra di Mohammed Alì a New York apre ai ragazzi di strada

26 Gennaio 2020
La Gleason’s Gym fondata nel 1937 da un pugile italiano immigrato ha fatto la storia della boxe. La nuova proprietà aiuta i giovani in difficoltà. (Claudio Arrigoni)

Video

Pier Luigi Vigna sulla Responsabilità Sociale d'Impresa