Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Gli F-35 in Parlamento: la scelta sensata è la cancellazione

06 Settembre 2014
È iniziata il 4 settembre la discussione alla Camera dei Deputati su alcune mozioni relative agli F-35. Una di queste nasce da una richiesta della Campagna Taglia le ali alle armi, che monitorerà t...

Muos. Da Niscemi messaggi di pace

12 Agosto 2014
La lotta contro il sistema bellico USA in Sicilia va avanti con manifestazioni pubbliche e iniziative originali, dall’orto ai fumetti (Stefano Nanni)

Italia: l'acqua pubblica è legge in Lazio

22 Marzo 2014
Dopo quasi tre anni dalla vittoria referendaria, il 17 marzo scorso è stata approvata all’unanimità la proposta di Legge popolare per la gestione pubblica e partecipata del servizio idrico nella Re...

Spesa militare: nessun diritto di veto, ma dovere di voto del Parlamento

18 Marzo 2014
Secondo la nostra Costituzione nessuno ha “diritto di veto”, ma il Parlamento ha il “dovere di voto”. Lo ribadisce Rete Disarmo in vista del Consiglio Supremo di Difesa convocato per domani. Tra i...

Reti UE: Troppe armi europee in Medio Oriente, alimentano tensioni e regimi

31 Gennaio 2014
Una forte critica alle politiche dell’export di armamenti attuate dai paesi dell’Unione Europea e anche dall’Italia. La esprime...

Scrivere la Carta di Lampedusa, per un’Europa di pace

27 Gennaio 2014
Dal 31 gennaio al 2 febbraio a Lampedusa verrà scritta “dal basso” una Carta di intenti per sancire il diritto di uomini, donne e bambini, di poter migrare in modo dignitoso. (Pasquale Mormile)

Killer robots: non è un racconto di fantascienza

03 Dicembre 2013
Jody Williams, Premio Nobel per la Pace grazie alla sua campagna contro le mine, è stata in Italia la scorsa settimana per promuovere la nuova campagna “Stop Killer Robots”; grazie all’efficacia e...

Rete Disarmo scrive a Napolitano: “Inaccettabile il tour promozionale della Cavour”

14 Novembre 2013
Rete Italiana per il Disarmo reputa l'iniziativa “spregiudicata e inaccettabile”. E scrive al Presidente Napolitano per chiedere se sia stato messo al corrente della "campagna navale" che...

Un fuoco eterno contro la violenza sulle donne

17 Ottobre 2013
La settimana dal 28 settembre al 5 ottobre ha visto per la prima volta in Italia Sunitha Krishnan, pluripremiata attivista di fama internazionale nella lotta contro la violenza sulle donne. Noi l’a...

Sappiatelo, al vostro 5 per mille hanno sottratto 172 milioni

21 Agosto 2013
 “SAPPIATELO. Lo Stato ha sottratto 172 milioni di euro al 5 per mille”, questa scritta campeggia sul portale del mondo non profit “Vita”. Eh sì, perché solo nel 2011 dei 488 milioni di euro c...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010