Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Bombe cluster: è in vigore la Convenzione, ma l’Italia è bloccata dalla Difesa

03 Agosto 2010
Il primo agosto scorso, grazie alla ratifica di oltre 30 nazioni, è entrata in vigore la Convenzione internazionale sulle Munizioni Cluster (CCM) che tra l'altro impegna gli stati che vi hanno ader...

CNESC: "No alla legge Balilla, si finanzi il servizio civile nazionale"

14 Luglio 2010
"Questo Governo da una parte taglia i fondi per il servizio civile nazionale con il rischio di far morire l’unica esperienza d’impegno civico, promozione della pace, difesa non armata e nonvio...

Turchia: ancora violazioni dei diritti sindacali alla Desa, fornitore di Prada

23 Giugno 2010
La campagna Abiti Puliti e Clean Clothes Campaign hanno riaperto la petizione per denunciare le violazioni dei diritti sindacali da parte della fabbrica di pelletteria turca Desa in seguito al fall...

Rete Disarmo: momento cruciale per la campagna contro i caccia F35-JSF

21 Giugno 2010
La Campagna nazionale di mobilitazione contro l'acquisto dei caccia F35-JSF, promossa da Rete Disarmo, Sbilanciamoci! e sostenuta da Unimondo, chiama all'appello per una nuova pressione sul Governo...

Ong: oggi presidio alla Farnesina per lo stop ai fondi per la diga Gibe III in Etiopia

15 Giugno 2010
La Campagna CRBM promuove oggi, martedì 15 giugno, un presidio davanti alla Farnesina per chiedere al Ministro degli Esteri, Franco Frattini, non finanziare il progetto di centrale idroelettrica di...

Sbilanciamoci!: parata militare del 2 giugno, 10 milioni di euro alla faccia della crisi

02 Giugno 2010
La parata militare del 2 giugno è uno schiaffo a 32.200 precari. "Con gli stessi soldi spesi per organizzarla si potrebbe, infatti, assicurare loro l'indennità di disoccupazione". Lo affe...

Azionariato critico: vescovo cileno dice no alle dighe dell'Enel in Patagonia

30 Aprile 2010
"L'Enel restituisca i diritti di sfruttamento dell'acqua acquisiti da Endesa durante la dittatura di Pinochet che ha privatizzato i fiumi. Quello che Enel vuole fare è legale ma eticamente è u...

Stop Gibe III: la campagna replica ai comunicati della ditta italiana Salini

07 Aprile 2010
Le associazioni che nelle scorse settimane hanno lanciato la campagna "Stop Gibe 3" per fermare la costruzione della diga in Etiopia replicano alla ditta Salini Costruttori, contractor de...

Acqua pubblica: il Forum deposita in Cassazione i quesiti referendari, l'IdV receda

02 Aprile 2010
"Fermare la privatizzazione dell’acqua, aprire la strada della ripubblicizzazione ed eliminare i profitti dal bene comune acqua". Sono questi i tre punti dei quesiti referendari depositat...

Italia: al via Zerozerocinque, campagna per una tassa sulle transazioni finanziarie

25 Marzo 2010
E' stata lanciata ieri dalla coalizione 'Social Watch' la campagna Zerozerocinque di raccolta firme per sollecitare i capi di Stat...

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010