Attivismo

La scheda

L’attivismo può essere definito come un’attività finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico attraverso l’azione. A volte è inteso come sinonimo di sola protesta o di dissenso, ma è riduttivo fermarsi a queste categorie. Sono infatti numerose le forme di espressione e di partecipazione alla vita sociale che tendono a un miglioramento del mondo in cui viviamo. Se fino a poco tempo fa parlando di attivismo si pensava subito ai volontari delle organizzazioni ambientaliste e ai movimenti femministi e pacifisti, oggi la diffusione di internet e la facilità di mettersi in rete con altre persone ha favorito nuove forme di attivismo, accomunate da quello che potremmo chiamare un "dissenso creativo" chiaramente esplicitato nei confronti della società o di alcune sue "norme" (consuetudini, leggi, decisioni governative...) e animate dall'intento di convogliare l'interesse della collettività per promuovere, attraverso la presa di coscienza e la partecipazione sociale, un cambiamento.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

America Latina, 19 ottobre: il mercoledì nero contro la violenza sulle donne

19 Ottobre 2016
Oggi, 19 ottobre, è stata indetta in vari paesi latinoamericani un’iniziativa del tutto inedita: uno sciopero generale di tutte le donne. (Michela Giovannini)

Le teorie del microcredito: il ricco può appassionarsi al povero

13 Ottobre 2016
Probabilmente ne avrete giá sentito parlare, piano piano, senza creare troppo scompiglio. La microfinanza non é una faccenda nuova. (Marco Grisenti)

#PrevenzioneNoSlot: “un pronto soccorso dell’azzardo”

25 Settembre 2016
Un progetto per prevenire e offrire un supporto concreto a chi è entrato nel tunnel del gioco d’azzardo. E non solo a lui. (Alessandro Graziadei)

La Banca Mondiale si sfila da INGA 3 in Congo

18 Settembre 2016
Un passo indietro “pesante”. Così possiamo definire la rinuncia della Banca mondiale a finanziare il mega progetto idroelettrico di Inga 3 in Congo.

Anche per la Germania «il Ttip è fallito». Ma il Ceta va avanti

04 Settembre 2016
Dopo la Francia anche la Germania ha detto che i negoziati sulla Transatlantic Trade and Investment Partnership (Ttip) sono ormai falliti.

C’è chi dice no! E studia alternative!

16 Agosto 2016
Il Comitato Mamme NO Inceneritore di Sesto Fiorentino vuole realizzare una rete di centraline low cost per misurare la qualità dell’aria. (Alessandro Graziadei)

Italia, l'ultima spiaggia: il nuovo dossier WWF

14 Agosto 2016
WWF: "Ridurre subito i fattori di pressione su mari e coste italiane" 1.860 km i tratti di costa liberi a buon grado di naturalità.

Tra le rocce e il cielo

08 Agosto 2016
Una panoramica sul festival che si svolge in Vallarsa dal 18 al 21 agosto e che unisce la montagna all'approfondimento storico, grazie a momenti di arte e di spettacolo. (Novella Benedetti)

Al Senato un primo passo contro lo spreco di cibo, ma la strada rimane lunga

07 Agosto 2016
Con 181 sì, 16 astenuti e 2 contrari, il Senato il 2 agosto ha definitivamente approvato la legge contro lo spreco alimentare.

Migranti e non solo: quella “povertà in transito” soccorsa nelle stazioni

01 Agosto 2016
Al binario 1 di Roma Termini c’è una targa di commemorazione, spesso accompagnata da dei fiori colorati. E’ dedicata a Modesta Valenti... (Anna Toro)

Video

Marcia Perugia-Assisi 2010