
www.unimondo.org/Guide/Politica
Politica
La scheda
La politica non è uno strumento ad esclusivo possesso delle istituzioni. Anche la società civile ne è soggetto attivo, in una sorta di agorà dove individui, movimenti civili, organizzazioni non governative partecipano a quello che Bobbio definisce lo “strumento di organizzazione di una società”. Ma affinché si possa correttamente parlare di una politica rispettosa della dignità umana e della crescita dell'individuo all'interno della società, occorre che qualsiasi sua definizione ponga al centro l'uomo nella sua globalità. Cittadini ed istituzioni devono, dunque, esser parte di uno sforzo comune che conduca la politica a divenire “scienza di buon governo” e non “metodo di conservazione ed esercizio del potere.”
Leggi tutta la scheda »Notizie
Dentro e fuori lo Stato di Israele. Un’analisi
I rapporti con gli Usa, la denuncia di Amnesty e la forte conflittualità interna nell'intervista a Davide Assael, presidente di Lech Lechà. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Eolico offshore tra greenwashing, opportunità e problemi
La decarbonizzazione dell’economia globale punta sull’eolico offshore. È una buona notizia? (Alessandro Graziadei)
#PrivatoNOGRAZIE - Torna l’attenzione sul ddl concorrenza
Torna l’attenzione sul ddl concorrenza, che ha appena iniziato il suo iter parlamentare di conversione in legge. (Miriam Rossi)
La vittoria di Putin e l’isteria della guerra
La Russia esce rafforzata dal braccio di ferro sull'Ucraina da cui, ritirandosi, raccoglierà consensi dopo aver guadagnato un patto con la Cina. (Raffaele Crocco)
Gli animali entrano nella Costituzione. Basterà?
La salvaguardia dell’ambiente e la protezione degli animali entrano a far parte dei “valori fondanti” dello Stato “a tutela delle future generazioni”. (Alessandro Graziadei)
Si muovono le truppe
Raffredda gli entusiasmi il segretario generale della Nato, Stoltenberg: troppo presto, dice, per parlare di de-escalation nella crisi dell’Ucraina. (Raffaele Crocco)
I diritti violati lungo la rotta balcanica: Croazia (seconda parte)
La situazione dei migranti in Croazia, i respingimenti, le violazioni: ne parliamo con Maddalena Avon del CMS di Zagabria. (Maddalena D’Aquilio)
Attiviste saudite lanciano campagna contro ‘case-prigioni e tutela maschile’
L’hashtag #HomeDetainees promosso su Twitter vuole sensibilizzare sulla condizione femminile. Nel mirino il sistema che prevede il controllo di un uomo (marito, padre o fratello). In rete...
I diritti violati lungo la rotta balcanica: Croazia (prima parte)
La situazione dei migranti in Croazia, i respingimenti, le violazioni: ne parliamo con Maddalena Avon del CMS di Zagabria. (Maddalena D’Aquilio)
Il bavaglio alla rete costa caro
Nel 2022 dieci chiusure di Internet in 6 Paesi hanno già causato perdite per oltre 621 milioni di dollari. E dal 2019 a oggi, con 257 interruzioni del servizio in 46 Paesi, il costo per l’economia...






