www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Missionari
Missionari
La scheda
I missionari sono così chiamati perché hanno una “missione” da compiere, quella di diffondere la propria fede religiosa presso popolazioni che ancora non la conoscono. Sono uomini e donne, religiosi e laici, pronti a dare la propria vita per difendere non solo la fede in cui credono ma anche i diritti delle fasce più deboli e oppresse delle popolazioni presso cui vivono. Pur a fronte di una storia in cui per lungo tempo l'attività missionaria - soprattutto in ambito cattolico - si è associata all'opera di colonizzazione delle potenze europee, proprio l'impegno dei missionari a fianco delle popolazioni locali per la difesa delle loro culture e a favore della promozione umana e sociale ha spesso suscitato reazioni violente da parte di chi vedeva i propri interessi minacciati dalla loro presenza. Anche se l’invio di missionari è praticato da diverse religioni, comunemente in Italia il termine “missionari” è messo in relazione con il cristianesimo, e in particolare con il cattolicesimo. Viaggiatori curiosi e instancabili, i missionari hanno inoltre contribuito, in passato come oggi, alla scoperta e alla conoscenza di culture e tradizioni extraeuropee.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Brasile: ucciso don Ruggero Ruvoletto per 15 euro, arrestate tre persone
don Ruggero Ruvoletto ucciso da balordi con un colpo alla testa nella sua canonica. L’omicidio per un furto di 15 euro è accaduto sabato scorso nella periferia estrema di Manaus, capitale dell’Amaz...
Pacchetto sicurezza: dai missionari dure critiche e inviti alla disobbedienza civile
Numerose le critiche del mondo missionario italiano in seguito all'approvazione definitiva al Senato del 'pacchetto sicurezza'. "Dichiarando colpevole di 'reato' ogni immigrato clandestino, la...
Pacchetto sicurezza: critici i medici e i missionari, urge un 'pacchetto integrazione'
Numerose e critiche le reazioni delle associazioni mediche, cattoliche e missionarie per l'approvazione giovedì scorso al Senato del 'pacchetto sicurezza' in particolare quelle che riguardano la sa...
Kenya: ucciso il missionario p. Bertaina, forse per tentativo di rapina
Questa mattina prima di mezzogiorno, padre Giuseppe Bertaina, missionario della Consolata di 82 anni, è stato ucciso a Langata nell'Istituto di Filosofia della sua congregazione, presso la capitale...
« Precedente 1 2 3