Educazione allo sviluppo

La scheda

Il concetto di Educazione allo Sviluppo (EaS) ha assunto nel tempo significati diversi in corrispondenza del mutare del concetto di sviluppo e delle finalità perseguite dalla cooperazione sul piano internazionale. Ancora oggi, nei differenti paesi, l’EaS si differenzia per le tematiche affrontate, le metodologie, l’attenzione prestatavi da parte delle istituzioni pubbliche e di quelle scolastiche in particolare ed il volume degli investimenti destinati a sostenerne le attività. Ai riconoscimenti formali spesso non si accompagna un effettivo interesse da parte di chi opera nell’ambito dell’educazione; Ong e associazioni attive nello sviluppo restano spesso gli unici attori a farsene carico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italiani: una comunità sostenibile?

23 Aprile 2018
Per il quarto anno consecutivo l’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile ha indagato il rapporto della popolazione italiana con la sostenibilità. (Alessandro Graziadei)

Guinea: sulla strada della speranza

30 Marzo 2018
Mille sono le contraddizioni del Paese: lo sviluppo comincia dalla dignità delle persone più vulnerabili. (Lia Curcio)

La guerra al genere femminile

23 Marzo 2018
La violenza ai danni delle donne e delle bambine ha assunto nel mondo le dimensioni di una vera e propria guerra. (Alessandro Graziadei)

Cittadinanza globale, diverse percezioni del mondo che convergono

17 Marzo 2018
L'educazione alla cittadinanza globale passa attraverso vari canali: dal capire come ne funziona il pensiero, ad evitare la trappola della storia unica. (Novella Benedetti)

L'impegno con gli altri è l'impegno per gli altri

09 Dicembre 2017
Come ogni anno si è svolta la cerimonia che ha assegnato il Premio del volontariato Focsiv 2017. (Michele Focaroli)

Lo sviluppo inizia con l'istruzione

24 Luglio 2017
Con due anni in più di scuola circa 60 milioni di persone sarebbero sottratte alla povertà. (Alessandro Graziadei)

Buon compleanno, libertà di stampa!

03 Maggio 2017
Dal 1993, il 3 Maggio è dedicato a celebrare la libertà di stampa, a tutt’oggi fortemente minacciata. (Sofia Verza)

Il sangue donato (meglio se in modo periodico e programmato)

26 Gennaio 2017
Contro la carenza di sangue è sempre più importante non solo donare, ma farlo in modo periodico e programmato. (Alessandro Graziadei)

La FOCSIV premia il volontariato

03 Dicembre 2016
Vengono dall’Italia e dall’Africa i tre vincitori (più una menzione speciale) a cui è stato assegnato il premio FOCSIV giunto alla sua edizione numero 23. (Piergiorgio Cattani)

Suor Indiana Jones

20 Maggio 2016
È riuscita a costruire uno dei migliori ospedali del Congo Brazzaville in mezzo alla foresta equatoriale, dove prima sorgeva una piccola missione abbandonata. Ora, vicino all’ospedale, vi cono i ci...

Video

WSA: Iniziative di educazione allo sviluppo