Educazione allo sviluppo

La scheda

Il concetto di Educazione allo Sviluppo (EaS) ha assunto nel tempo significati diversi in corrispondenza del mutare del concetto di sviluppo e delle finalità perseguite dalla cooperazione sul piano internazionale. Ancora oggi, nei differenti paesi, l’EaS si differenzia per le tematiche affrontate, le metodologie, l’attenzione prestatavi da parte delle istituzioni pubbliche e di quelle scolastiche in particolare ed il volume degli investimenti destinati a sostenerne le attività. Ai riconoscimenti formali spesso non si accompagna un effettivo interesse da parte di chi opera nell’ambito dell’educazione; Ong e associazioni attive nello sviluppo restano spesso gli unici attori a farsene carico.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Debito estero: convegno fa il bilancio della campagna ecclesiale

30 Ottobre 2008
E' in corso a Roma il convegno "Debito, Giustizia e Solidarietà" promosso dalla 'Fondazione Giustizia e Solidarietà'. A dieci anni dal lancio della campagna ecclesiale per cancellare il d...

Giornata dell'Onu: 'anno cruciale, il partenariato è la strada'

25 Ottobre 2008
"Questo è un anno cruciale nella vita delle Nazioni Unite. Vediamo adesso con una chiarezza che non ha precedenti che nessuno è al riparo dalle minacce che questo secolo pone. Il cambiamento c...

Vandana Shiva: 'in inverno una campagna contro la biopirateria'

24 Ottobre 2008
"Quest'inverno lanceremo una campagna contro la biopirateria degli Ogm. Gli organismi geneticamente modificati, infatti, sono una pirateria biologica dei nostri semi". Lo ha annunciato Va...

Vandana Shiva: l'economia ora ritorni alla terra

23 Ottobre 2008
"Oggi in India il conflitto più importante è quello per la terra. Grande industria e governo dicono ai contadini: dovete scomparire. Ma i contadini resistono". Nel giorno in cui l'India l...

Cambiamento climatico: l'Italia, l'Ue e la posta in gioco

22 Ottobre 2008
Mentre la Commissione europea continua a lavorare sul pacchetto clima per l'attuazione del piano 20-20-20, il Governo italiano sembra ricollocarsi su una posizione più moderata rispetto a quella an...

Legambiente: l'Ue proceda col pacchetto clima-energia

21 Ottobre 2008
"L'Italia in questi giorni ha offerto un triste spettacolo usando toni populistici per difendere l'indifendibile, vale a dire la propria incapacità di avviare una seria politica sul clima e su...

Focsiv: inaugurato il nuovo sito 'Volontari per lo sviluppo'

21 Ottobre 2008
E' on line da oggi il nuovo sito multimediale della rivista della Focsiv, 'Volontari per lo sviluppo' che contiene - oltre a news sulla cooperazione - testimonianze in tempo reale dai volontari in...

Trento: ancora in tempo per gli Obiettivi del Millenio

20 Ottobre 2008
Si è svolto ieri sera a Trento nell'ambito della World Social Agenda (WSA) l'incontro con Sabina Siniscalchi, della Fondazione Culturale di Banca Etica, sul tema "Ancora in tempo: gli Obiettiv...

'Stand up' mondiale nella Giornata contro la povertà

20 Ottobre 2008
"L'incremento del costo del cibo e dei combustibili e la crisi finanziaria globale stanno minacciando di far regredire i progressi finora fatti in molte parti del mondo per ridurre la povertà...

Città di Castello: al via la 'Fiera delle Utopie Concrete'

10 Ottobre 2008
Si è aperta ieri a Città di Castello la ventesima edizione della "Fiera delle Utopie Concrete". Fondata nel 1998 su impulso di Alexander Langer, attivista e pacifista altoatesino scompars...

Video

WSA: Iniziative di educazione allo sviluppo