www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Cultura-della-pace
Cultura della pace
La scheda
"Si vis pacem para pacem" (Se vuoi la pace prepara la pace). Fa il verso all’ahinoi più noto "Si vis pacem para bellum". Dall'insegnamento di Gandhi e attraverso le parole di Martin Luther King e gli scritti di Johan Galtung si e' fatta strada l'idea di una pace positiva, considerata non semplicisticamente come assenza di guerra bensì come presenza di condizioni di giustizia reciproca tra i popoli che permettano l’auto-governo. Anche le pagine che state leggendo hanno, timidamente, l’obiettivo di passare dalle enunciazioni alla costruzione quotidiana di una “cultura di pace”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Oggi Unimondo compie 22 anni!
Lo festeggiamo riprendendo l'augurio scritto due anni fa dal nostro direttore Piergiorgio Cattani, scomparso l'8 novembre scorso.
IEG non cancella la fiera delle armi HIT Show ma la rinvia ad aprile: decisione irresponsabile
Si confermano le gravi irresponsabilità del salone fieristico HIT Show: non solo gli organizzatori del salone non rinunciano all’evento per il 2021, ma continuano a permettere l’esposizione di armi...
Il cambiamento è donna!
La riorganizzazione sostenibile dei sistemi agroalimentari e la tutela ambientale ripartono dalle donne. (Alessandro Graziadei)
L’Italia “fregata” dall’Egitto
Mentre sta per salpare una delle due navi militari italiane Fremm acquistate dal Cairo, è arrivata la notizia che la Procura egiziana non considera soddisfacenti le prove dei magistrati italiani su...
Mali: ballare nei mercati di Bamako
Nel Mali che non trova pace per i conflitti e la povertà, dei ballerini portano l’arte fra la gente. (Lucia Michelini)
Bosnia, a 25 anni dalla guerra perdono i partiti dei reduci ma ancora non basta
Elezioni amministrative ed è sconfitta storica per i partiti cresciuti e rimasti al potere sul nemico da battere. A Sarajevo, parte ‘bosgnacca’ musulmana della strana federazione, perde l’Sda...
Il dizionario per parlare in modo corretto di salute mentale
“PSICOdizioRADIO”: un progetto di Psicoradio e Redattore Sociale: bevi pillole da ascoltare con un dizionario dalla A alla Z sul disagio psichico. (Lia Curcio)
Moratoria su spese per nuove armi nel 2021...
Moratoria su spese per nuove armi nel 2021: 6 miliardi da destinare a Sanità e Istruzione invece che per acquisire nuovi sistemi d’armamento.
Bulgaria: Ostavka!
Una piccola delegazione di cittadini presidia un avamposto. Hanno denominato questa sfumatura della protesta COFFE MORNING. (Matthias Canapini)
I diritti violati lungo la rotta balcanica
Un dossier di RiVolti ai Balcani denuncia le violazioni subite dai migranti nella penisola balcanica. Ne abbiamo parlato con Diego Saccora. (Maddalena D’Aquilio)