Oggi Unimondo compie 22 anni!

Stampa

Immagine: Unimondo.org

Oggi Unimondo compie 22 anni! Lo festeggiamo riprendendo l'augurio scritto due anni fa dal nostro direttore Piergiorgio Cattaniscomparso l'8 novembre scorso.

"Quando l’anno sta per finire, oppure in occasione di qualche ricorrenza, inevitabilmente si fanno bilanci sul passato. Nello stesso tempo si auspica il meglio per il futuro, con il retro pensiero, spesso implicito, per cui le cose andranno in realtà peggio. L’incertezza e la paura. Basterebbe un solo elenco, a partire dalla dimensione internazionale: gli organismi multilaterali irrisi e ritenuti superflui dalla logica imperante del nazionalismo e della politica di potenza; il modello del “prima noi” che cerca nemici ovunque, specie tra i più poveri; l’allarme sui cambiamenti climatici non induce le nazioni a intraprendere le necessarie azioni; i diritti umani calpestati ovunque; una chiusura localistica ad ogni livello.

Anche l’informazione è messa a dura prova, assediata dalle false notizie, dalla propaganda e dal tentativo di imbavagliamento. Unimondo ha festeggiato i suoi venti anni di vita [oggi 22] riflettendo proprio sulla comunicazione. Qualcuno potrebbe dire: c’è poco da festeggiare. Questa scadenza tuttavia è per noi motivo per rinnovare un impegno. Fare informazione secondo il nostro stile aperto al mondo. Parlando di diritti umani, di ambiente, di pace (forse le tre priorità di questo tempo). Contrapponendo al “prima noi” una parola sola: “insieme”. Cosa significa altrimenti cooperazione? Questo è l’augurio che ci facciamo: crescere insieme anche a distanza. Nonostante tutto".

Tanti auguri a Unimondo e grazie Piergiorgio, noi continueremo lungo la strada che abbiamo tracciato assieme, per  - Fare informazione secondo il nostro [e tuo] stile aperto al mondo. Parlando di diritti umani, di ambiente, di pace (forse le tre priorità di questo tempo). Contrapponendo al “prima noi” una parola sola: “insieme”.

Ultime su questo tema

Marcia della pace, un fiume di gente come nel 2001

13 Ottobre 2025
È statauna marcia PerugiAssisi “che non si vedeva dal 2001 quando ci fu pochi giorni dopo l’invasione dell’Afghanistan seguita all’attacco alle Torri gemelle” quella di oggi. A dirlo è Flavio Lotti...

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

La guerra, un’emergenza sanitaria globale

08 Ottobre 2025
Le guerre del nostro secolo non si misurano più solo in battaglie e confini: sono crisi sanitarie globali che lasciano ferite fisiche, sociali e psicologiche destinate a durare per generazioni. ...

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

SONO SUPER!

06 Ottobre 2025
Matteo Merli è un illustratore e ha creato questa breve storia e ce l’ha mandata. Dice tutto quello che dovremmo avere già capito da tempo.

Video

Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007