Cultura della pace

La scheda

"Si vis pacem para pacem" (Se vuoi la pace prepara la pace). Fa il verso all’ahinoi più noto "Si vis pacem para bellum". Dall'insegnamento di Gandhi e attraverso le parole di Martin Luther King e gli scritti di Johan Galtung si e' fatta strada l'idea di una pace positiva, considerata non semplicisticamente come assenza di guerra bensì come presenza di condizioni di giustizia reciproca tra i popoli che permettano l’auto-governo. Anche le pagine che state leggendo hanno, timidamente, l’obiettivo di passare dalle enunciazioni alla costruzione quotidiana di una “cultura di pace”.

Leggi tutta la scheda »
Kultur_des_Friedens.pdf 148,11 kB

Notizie

Colombia, cosa rischia Gustavo Petro

17 Maggio 2022
Una lunga catena di omicidi di candidati progressisti. La perversa alleanza tra narcos, militari, politici. Una minaccia concreta sulla testa del candidato alla presidenza Fernando Petro. ...

Brasile: il ritorno di Lula

14 Maggio 2022
L'ex Presidente brasiliano, assolto da ogni accusa, è in testa ai sondaggi. Una vita in prima linea. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Questa guerra sta diventando la compagna abituale del Mondo

13 Maggio 2022
La lotta continua metro per metro, da settimane. Questo, dicono gli osservatori, è il segno evidente di una guerra che rischia di diventare infinita. (Raffaele Crocco)

Sicurezza, Tokyo vuole raddoppiare la spesa militare e dotarsi di missili

12 Maggio 2022
Una revisione della politica di sicurezza nazionale. Due gli obiettivi: alzare il budget al 2% del Pil entro cinque anni; dotarsi di “capacità di contrattacco”. Una proposta controversa che contrad...

E’ stato solo il giorno della retorica

10 Maggio 2022
Il 9 maggio 2022 ha stabilito che, al di là di ogni ragionevole dubbio, Putin non sa dove andare. (Raffaele Crocco)

Perché io non posso?

07 Maggio 2022
"Raggiungerò l’Italia, Inch’Allah". (Matthias Canapini)

Mentre si spara o si fugge...

06 Maggio 2022
... la diplomazia sembra immobile. (Raffaele Crocco)

L’aumento delle spese militari porta solo insicurezza: cambiamo direzione e investiamo nella Pace

03 Maggio 2022
Aumentano ancora le spese militari mondiali (oltre 2.100 miliardi in un anno: record storico). Sbilanciamoci e Rete Italiana Pace e Disarmo chiedono una riduzione delle spese per armi ed eserc...

Non c’è Pace senza lavoro giusto

01 Maggio 2022
Il lavoro resta centrale in ogni ipotesi di costruzione della Pace. (Raffaele Crocco)

Oggi a Verona la nuova fiera delle armi con accesso ai minori

30 Aprile 2022
Si inaugura oggi a Verona la fiera delle armi “European Outdoor Show” (EOS). Accesso consentito a tutti, minori compresi. (Giorgio Beretta) 

Video

Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007