Cultura della pace

La scheda

"Si vis pacem para pacem" (Se vuoi la pace prepara la pace). Fa il verso all’ahinoi più noto "Si vis pacem para bellum". Dall'insegnamento di Gandhi e attraverso le parole di Martin Luther King e gli scritti di Johan Galtung si e' fatta strada l'idea di una pace positiva, considerata non semplicisticamente come assenza di guerra bensì come presenza di condizioni di giustizia reciproca tra i popoli che permettano l’auto-governo. Anche le pagine che state leggendo hanno, timidamente, l’obiettivo di passare dalle enunciazioni alla costruzione quotidiana di una “cultura di pace”.

Leggi tutta la scheda »
Kultur_des_Friedens.pdf 148,11 kB

Notizie

Perú: il paese dei vice-presidenti

15 Dicembre 2022
La crisi politica scatenata dalla caduta di Castillo è sfociata in guerriglia urbana che ha già causato diversi morti. (Marco Grisenti)

Cheddite/Iran: cosa chiede la società civile

14 Dicembre 2022
Cinque associazioni  si rivolgono alle autorità italiane. Il caso delle cartucce ritrovate nella Repubblica islamica. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Iran, giustiziato il primo manifestante

09 Dicembre 2022
Mohsen Shekari è stato impiccato  con l'accusa di essere un "rivoltoso" che lo scorso settembre bloccò una strada principale di Teheran e ferì un membro di una forza paramilitare con...

ll giorno di guerra è il 289. Il punto

09 Dicembre 2022
Sono passati quasi dieci mesi dall’invasione russa dell’Ucraina e la guerra continua ad uccidere. (Raffaele Crocco)

Un blindato Made in Italy per il Brasile

03 Dicembre 2022
Un "Made in Italy" molto particolare. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Superati i 9 mesi dall’inizio dell’invasione russa. Il punto

02 Dicembre 2022
Di fatto, la guerra in Ucraina somiglia sempre più ad una “nota di fondo”, a cui il Mondo sembra abituarsi. (Raffaele Crocco)

Iran: il colpo in canna è italiano. Parlamentari e associazioni chiedono spiegazioni

30 Novembre 2022
Tornano le cartucce della italo francese Cheddite sulla scena di altre repressioni. Questa volta nella Repubblica islamica. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Dossier/ Iran, Afghanistan e Golfo: i diritti violati delle donne

27 Novembre 2022
Nei Paesi del Golfo Persico, in Iran e in Afghanistan le discriminazioni nei confronti delle donne sono diffuse e, in vari casi, normate. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Maggiore pressione su Mosca per arrivare a una pace vera

18 Novembre 2022
Zelensky chiede a Stati Uniti ed Europa una "maggiore pressione su Mosca per arrivare a una pace vera". (Raffaele Crocco)

(R)esistenze

15 Novembre 2022
"Non credevo che la solidarietà fosse una colpa" (Matthias Canapini)

Video

Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007