Cultura della pace

La scheda

"Si vis pacem para pacem" (Se vuoi la pace prepara la pace). Fa il verso all’ahinoi più noto "Si vis pacem para bellum". Dall'insegnamento di Gandhi e attraverso le parole di Martin Luther King e gli scritti di Johan Galtung si e' fatta strada l'idea di una pace positiva, considerata non semplicisticamente come assenza di guerra bensì come presenza di condizioni di giustizia reciproca tra i popoli che permettano l’auto-governo. Anche le pagine che state leggendo hanno, timidamente, l’obiettivo di passare dalle enunciazioni alla costruzione quotidiana di una “cultura di pace”.

Leggi tutta la scheda »
Kultur_des_Friedens.pdf 148,11 kB

Notizie

Acqua da bere… dal mare!

09 Febbraio 2017
Nuove tecnologie per sconfiggere le disuguaglianze. (Anna Molinari)

25 anni con Maastricht: quale il futuro?

07 Febbraio 2017
Il Trattato di Maastricht, a fondamento dell’attuale assetto dell’Unione Europea, compie 25 anni. (Miriam Rossi)

Buone tecniche per la sostenibilità globale

06 Febbraio 2017
Saperi e tecniche appropriati ai luoghi e al tempo sono fattori strategici per la sostenibilità in ogni angolo del pianeta, come pure relazioni. (Sara Bin)

Pavlopil, un bel posto dove vivere...prima delle bombe

03 Febbraio 2017
Taisiya Gregorivna, una vedova di 82 anni, ha vissuto a Pavlopil nell'Ucraina orientale negli ultimi quarantasei anni. A pochi chilometri di distanza dalla linea del fronte, il conflitto ...

Pace ritrovata tra India e Cina: rientra la minaccia di uno scontro militare

03 Febbraio 2017
Delhi ha ordinato il ritiro delle sue truppe dall’altopiano di Doklam. La Cina ha bloccato la costruzione di una strada. La vittoria è a metà tra i due Paesi. 

In America Latina fare il prete significa rischiare la vita

31 Gennaio 2017
Rapimenti, aggressioni, torture, estorsioni, uccisioni violente: è dura la vita dei sacerdoti al tempo della criminalità organizzata, dei grandi cartelli della droga che controllano territori, citt...

A chi vuole parlare seriamente di armi

24 Gennaio 2017
Alcuni post che ho pubblicato sulla mia pagina facebook riguardo alla fiera delle armi HIT Show hanno scatenato le reazioni di molti fanatici delle armi. Ho scritto questa riflessione che è dedicat...

Raddoppiare i rimpatri: il governo resuscita i CIE e le associazioni insorgono

21 Gennaio 2017
“La vita vale molto di più di una frontiera”: è questo lo slogan con cui diverse associazioni e movimenti si sono date appuntamento il 25 gennaio di fronte a Montecitorio. (Anna Toro)

Si muore di povertà, non di freddo!

17 Gennaio 2017
Non esiste il freddo assassino. Si muore di povertà, non di freddo! (Alessandro Grazidei)

La scienza della pace

13 Gennaio 2017
Calcolare i costi della guerra e “misurare” la pace. È quello che fanno alcuni istituti e centri di ricerca. Che, dati alla mano, provano a dimostrare che la pace conviene. Anche economicamente. Le...

Video

Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007