Ballottaggio a sorpresa in Ecuador

Stampa

In copertina un fermoimmagine di uno dei discorsi di Luisa Gonzalez

di Maurizio Sacchi

L’Ecuador va al ballottaggio. L’attuale Presidente Daniel Noboa ha ottenuto il 44.4 percento dei voti, contro il 44,1 della rivale di sinistra Luisa Gonzalez. Il voto finale sarà il 13 aprile. La Gonzalez, 47 anni, delfina dell’ex presidente Rafael Correa, del movimento radicale Revoluciòn ciudadana, ha ottenuto già ora un successo a sorpresa, dato che Noboa aveva dichiarato di puntare alla vittoria diretta, superando il 50 percento al primo turno. La sua politica della “mano dura” contro i cartelli della droga, che da qualche anno hanno fatto irruzione nel Paese, ha suscitato infatti reazioni contrastanti. Mentre una sorta di legge marziale ha messo i militari sulle strade e nelle piazze, il risultato pratico rimane dubbio, e al contrario i gruppi della societò civile denunciano ripetute violazioni dei diritti umani.

Un caso che ha suscitato orrore e scandalo é stata la morte di quattro ragazzi dagli 11 ai 15 anni, spariti mentre si recavano sulla spiaggia per giocare a calcio. Dopo giorni di ricerche infruttuose, grazie anche a una mobilitazione popolare sui social, infine i loro corpi sono stati ritrovati carbonizzati vicino a una base militare, e si é diffuso un video nel quale si vede un veicolo dell’Esercito che li preleva sulla strada...

Segue su Atlanteguerre.it

Ultime su questo tema

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Trump 2: si prospettano anni difficili. Il punto

10 Gennaio 2025
Trump vede l’Unione Europea come una rivale e un pericolo. (Raffaele Crocco)

Sarà ancora guerra. Il punto

13 Dicembre 2024
Sarà ancora guerra. O comunque, saranno tensioni pericolose per tutta la regione, nella logica del Risiko planetario. (Raffaele Crocco)

Occupied Territories. Stories from Lebanon, Gaza and the West Bank

10 Dicembre 2024
Questa mostra vuole essere un grido d’allarme. Vicino a noi, poche centinaia di chilometri al di là del mare, si sta consumando una tragedia. (Raffaele Crocco)

Violenza e televisione

11 Novembre 2024
I messaggi televisivi sempre più violentisti e che spingono l'audience, bambini e adulti, anche a atteggiamenti di chiusura mentale e cognitiva e spesso di coazione a ripetere lo stesso atto violen...

Video

ArcoirisTV: una nuova televisione