Informazione e Cultura

La scheda

Oggi il pianeta è interessato da una rivoluzione tecnologica che parte dal mondo dell’informazione e della comunicazione e che si estende a tutta la società. Con l’avvento della globalizzazione lo stesso concetto cultura si complica e, contemporaneamente, tende a semplificarsi: nelle società complesse, infatti, le esperienze informative e culturali risultano sempre più differenziate ma la produzione culturale è sempre più indeterminata nei suoi esiti, mentre nascono nuove forme di controllo e di censura. Ciò pone nuovi problemi che vanno dall'uniformatizzazione del sapere, alle modalità di creazione del consenso, dalla libertà di informazione fino alla possibilità di accesso alle nuove fonti di conoscenza e ai rischi di norme sempre più restrittive sulla proprietà intellettuale: numerose organizzazioni della società civile sono impegnate per la piena attuazione - nel Nord e nel Sud del mondo - dei diritti universali all'informazione e alla cultura.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Media: sciopero per un servizio pubblico e dal Sud

07 Ottobre 2005
Sciopero di due giorni, venerdì 7 e sabato 8, per i giornalisti dell'emittenza radiotelevisiva nazionale e locale, pubblica e privata, analogica e digitale, e dei canali tematici satellitari. Non è...

Punto Critico, premio giornalistico "Mare-nostrum"

21 Settembre 2005
L'Associazione Puntocritico onlus ha istituito il premio nazionale Mare Nostrum per creare, in collaborazione con analoghe esperienze già presenti nel nostro paese, un'attenzione su tutto ciò che...

Msf: nuovo appello per ermergenza nutrizionale in Niger

15 Settembre 2005
Medici Senza Frontiere (Msf) ha lanciato un nuovo appello per una rapida mobilitazione degli operatori umanitari in Niger: sono urgenti distribuzioni di cibo mirate nelle aree colpite da malnutrizi...

Onu popoli: informazione minacciata da guerra e terrorismo

10 Settembre 2005
"Nessuno delle parte in conflitto in Iraq vuole testimoni, ma io sono convinta che ci sia chi invece li vuole ed è la società civile che in questo momento è disarmata" - ha dichiarato ier...

Media: nei Tg italiani i Vip e non i veri problemi

09 Settembre 2005
Da qualche mese in Niger e nei Paesi circostanti del Sahel si sta consumando una delle più gravi emergenze nutrizionali degli ultimi trent'anni: siccità, cavallette e politiche di mercato miopi han...

Iraq: salta l'accordo con sunniti e l'allarme di Rsf

29 Agosto 2005
Non è stato trovato l'accordo sul testo di Costituzione che è stato presentato al Parlamento solo dagli sciiti e curdi. Il giudizio finale spetterà infatti ad un referendum popolare che si dovrà te...

Palestina: Pax Christi, finto il 'disimpegno' di Israele

27 Agosto 2005
"Più che di un 'disimpegno' da Gaza è meglio parlare di una 'ridistribuzione' dei coloni". Posizione fuori dal coro quella di Pax Christi Italia in visita in questi giorni sulle strade de...

Media: Remondino, critica alla Tv spazzatura in guerra

18 Agosto 2005
Brillante, sferzante e con qualche malizia, spruzzata qua là sempre con garbo giornalistico, Ennio Remondino ha parlato di guerra, di informazione e di sistemi televisi all'incontro di "Dolom...

Italia: mondiali antirazzisti con ultrà e migranti

09 Luglio 2005
Si concludono domenica 10 luglio a Montecchio (Reggio Emilia) i mondiali antirazzisti che sono arrivati alla nona edizione diventando un appuntamento importante tanto da avere la partecipazione di...

Italia: quasi un milione per lo sciopero dei telespettatori

29 Giugno 2005
La quarta edizione nazionale dello "Sciopero dei Telespettatori" (24-26 giugno) non ha sottratto i due milioni di telespettatori che si era prefissato, ma "ha stimolato e rafforzato...

Video

Global Campaign for Education