Punto Critico, premio giornalistico "Mare-nostrum"

Stampa

L'Associazione Puntocritico onlus ha istituito il premio nazionale Mare
Nostrum per creare, in collaborazione con analoghe esperienze già presenti
nel nostro paese, un'attenzione su tutto ciò che in Italia, in campo
culturale ed in quello della solidarietà con i popoli del sud del mondo, si
muove e lavora per una società multiculturale, solidale e giusta.
Il premio pone il suo obiettivo specifico sulla scrittura in lingua italiana
di scrittori, poeti e giornalisti provenienti dal sud del mondo. "Per noi la
cultura, in tutte le sue espressioni, viene così confermata come uno degli
strumenti per promuovere l'amicizia tra i popoli ed una cittadinanza
interculturale, in un momento in cui è in corso nel nostro Paese un
pericoloso tentativo di criminalizzare ed espungere, dal contesto
socio-culturale italiano, la ricchezza e le enormi potenzialità che la
cultura di persone provenienti dal sud del mondo possono apportare alla
nostra comune convivenza" confermano gli organizzatori.

Durante la manifestazione sarà proiettato un breve video realizzato da Moni
Ovadia proprio per salutare la nascita di questo premio Mare Nostrum.

I premi per questa prima edizione vanno a:
Sezione Letteratura: Kossi Komla-Ebri (Togo) - consegna il riconoscimento
Claudio Martini, Presidente Regione Toscana
Sezione Giornalismo: Maria De Lourdes Jesus (Capoverde) - consegna il premio
Marco Marcucci, Sindaco di Viareggio

Inoltre abbiamo istituito due premi speciali dell'associazione per segnalare
personalità italiane del mondo della cultura, dell'associazionismo e della
politica che nel corso degli anni si sono evidenziate per il loro impegno
nel campo dei diritti e della solidarietà con le persone migranti.
In particolare, il premio che riguarda i diritti dei migranti lo abbiamo
voluto intestare a Tom Benetollo, indimenticabile presidente dell'Arci, in
segno di riconoscenza e gratitudine per questa personalità, da poco
scomparsa, che ha legato il suo impegno politico e civile ai temi della
solidarietà e della giustizia sociale. Ringraziamo la moglie di Tom, Eva
Fratucello, per averci permesso di intestare il premio a Tom e all'Arci
nazionale per aver aderito alla nostra proposta di istituire di comune
accordo questo premio.

Premio speciale "Solidarietà": Tonio Dell'Olio - consegna il premio Umberto
Guidoni, eurodeputato
Premio speciale "Tom Benetollo": co-organizzato da Puntocritico e Arci
nazionale, a Bruno Trentin - consegna Eva Fratucello

Fonte: Punto Critico

Ultime su questo tema

La pace senza donne non è pace

01 Novembre 2025
Le donne continuano a essere assenti dai tavoli negoziali dove si decide della pace e del futuro di tutti e tutte. (Maddalena D’Aquilio)

Dopo la bomba sotto la casa del collega Sigfrido Ranucci...

17 Ottobre 2025
La solidarietà di tutta la redazione a Ranucci e alla sua famiglia. Ma non basta la solidarietà dopo le bombe. (Raffaele Crocco)

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

Sindaci, cittadini e lavoratori portuali contro le armi

25 Settembre 2025
Ravenna, Genova, Trieste e Sardegna dimostrano che la responsabilità civile e istituzionale può trasformarsi in azione concreta contro la guerra. (Laura Tussi)

Cambiare fa bene!

23 Settembre 2025
La novità sarà grossa e importante: www.atlanteguerre.it si fonderà con www.unimondo.org. Cambiare è necessario per trasformare i sogni in azione e ci pare utile, bello e necessario...

Video

Global Campaign for Education