Informazione e Cultura

La scheda

Oggi il pianeta è interessato da una rivoluzione tecnologica che parte dal mondo dell’informazione e della comunicazione e che si estende a tutta la società. Con l’avvento della globalizzazione lo stesso concetto cultura si complica e, contemporaneamente, tende a semplificarsi: nelle società complesse, infatti, le esperienze informative e culturali risultano sempre più differenziate ma la produzione culturale è sempre più indeterminata nei suoi esiti, mentre nascono nuove forme di controllo e di censura. Ciò pone nuovi problemi che vanno dall'uniformatizzazione del sapere, alle modalità di creazione del consenso, dalla libertà di informazione fino alla possibilità di accesso alle nuove fonti di conoscenza e ai rischi di norme sempre più restrittive sulla proprietà intellettuale: numerose organizzazioni della società civile sono impegnate per la piena attuazione - nel Nord e nel Sud del mondo - dei diritti universali all'informazione e alla cultura.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Russia: la stampa contro la censura di Putin

07 Settembre 2004
Dopo il cordoglio di Putin, dalla stampa russa si sono levate forti critiche al presidente per non essersi assunto le sue responsabilita' e per aver dimenticato la questione della Cecenia nel suo d...

Iraq: appelli per Baldoni ai rapitori e al Governo

26 Agosto 2004
Dopo l'appello dei figli di Enzo Baldoni, la redazione di Diario ha rivolto un messaggio ai rapitori che rafforza la richiesta di liberazione sottolineando l'impegno per la pace del giornalista ita...

G8: perquisizione a Gente con violazione delle fonti

20 Agosto 2004
La redazione del settimanale Gente a Milano e l'abitazione romana del giornalista Gennaro De Stefano sono state perquisite, verso le 9 della mattina del 16 agosto, dalla polizia giudiziaria su ordi...

Iraq: voci di pace per la società civile irachena

03 Agosto 2004
Dopo gli attacchi di domenica scorsa contro le istituzioni cristiane molte sono state le dimostrazioni di solidarietà verso la comunità caldea tra cui Paxchristi, le Acli e la Comunità di Sant'Egid...

Italia: la telestreet Disco Volante trasmette online

03 Agosto 2004
Dopo che lo scorso settembre erano stati sequestrati da funzionari del ministero della comunicazione gli strumenti di trasmissione, la telestreet Disco Volante ora trasmette via web. Il processo ha...

Rsf: condanna con fermezza per sospensione rete Al-Jazira

26 Luglio 2004
Reporter senza frontiere condanna fermamente la decisione presa dalle autorità algerine di " sospendere provvisoriamente " le attività della rete satellitare araba Al-Jazira in Algeria e...

Imprese: lettera d'accusa dal Nobel a Benetton

09 Luglio 2004
L'impreditore trevigiano Benetton è diventato il più grande proprietario terriero d'Argentina con l'acquisto di 900 mila ettari della verde Patagonia. Questo ha portato le comunità indigene mapuche...

Benetton e il calendario 2004 di Famiglia Cristiana

08 Luglio 2004
Il Coordinamento lombardo Nord/Sud del mondo ha scritto una lettera a Benetton e Famiglia Cristiana su vari temi attinenti all'etica e alla responsabilità sociale: pace, lotta alla fame, moralita'...

Italia: comando navale Usa a Napoli, parte Defence Tv

26 Giugno 2004
Nei giorni scorsi il New York Times ha annunciato che il Pentagono ha in programma di trasferire il quartier generale delle Forze navali Usa in Europa da Londra a Napoli. Si tratta di "uno spo...

Iraq: nuove foto sui prigionieri scattate dai Carabinieri

18 Giugno 2004
Il Segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan ha ribadito ieri che l'Onu non tornerà in Iraq. Negli Usa la Commissione sui fatti dell'11 settembre afferma che non ci sono prove di legami t...

Video

Global Campaign for Education