www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Spese-militari
Spese militari
La scheda
Negli ultimi dieci anni la spesa militare globale è cresciuta ad un ritmo impressionate principalmente a causa della cosiddetta “guerra globale al terrorismo” promossa dall’amministrazione Bush all’indomani degli attentati dell’undici settembre. Altri Paesi, come Cina e India, hanno approfittato della propria crescita economica per dotarsi di uno strumento bellico più moderno ed efficiente. In questo contesto diversi paesi dell’Unione Europea, nonostante la riduzione della propria spesa militare per problemi di bilancio, appaiono sempre più attivi nel costruire un sistema di accordi di cooperazione militare e industriale che non ha precedenti in nessun altro settore. Le spese militari italiane mostrano da tempo diverse anomalie rispetto ai partner europei e un costante sbilanciamento a favore della spesa per personale: un fatto che ha portato l'attuale ministro della Difesa, l'ammiraglio Giampaolo Di Paola, ad annunciare un'ampia revisione della "strumento militare" soprattutto per favorire l'acquisizione di nuovi sistemi di armamento tra cui i cacciabombardieri F35-JSF. Mentre l'Italia resta comunque nella media europea per spese militari, non altrettanto si può dire degli stanziamenti governativi per la cooperazione allo sviluppo che continuano a mostrare una riduzione tanto da classificare oggi il nostro Paese tra gli ultimi al mondo per "aiuti ufficiali allo sviluppo" .
Leggi tutta la scheda »Notizie
Che Babbo Natale per la Difesa: otto miliardi di nuove armi!
Mai così tante nuove armi per la Difesa che è sempre più proiettata al servizio dell’industria militare. (Giorgio Beretta)
Aziende armate, il business cresce anche durante il Covid
Mentre l’economia mondiale è crollata di oltre il 3% nel 2020, sono andati più che bene gli affari delle prime 100 imprese che vendono armi per 531 miliardi di dollari, con una crescita dell’1,3%....
Il futuro afgano: dopo l’incontro di Trento
Una sintesi dell'affollato e intenso incontro sui destini del Paese asiatico. Organizzato da 46° Parallelo e Afgana. Presente la Viceministra Sereni. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mo...
Non solo Assange, Daniel Hale e la verità sui droni Usa
Daniel Hale ha detto a un giudice federale di sentirsi obbligato a far trapelare informazioni a un giornalista per il senso di colpa per la propria partecipazione a un programma che stava uccidendo...
Anche a Bangkok cartucce Made in Italy
Proteste popolari nelle quali la polizia del regno siamese ha sparato proiettili di gomma: munizioni per la caccia della Rc Eximport di Forlì. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Verso un esercito europeo? (2)
Finora l’esercito europeo è stato soltanto un abbaglio. (Maddalena D’Aquilio)
Verso un esercito europeo? (1)
L’Afghanistan ha riacceso il dibattito sul ruolo geostrategico dell’Europa. Ma gli interrogativi sono molti e irrisolti. (Maddalena D’Aquilio)
Quell’arma di difesa che serve ad aggredire
Droni per le Forze armate. I Governi degli ultimi trent’anni - centrodestra, centrosinistra, neutri - hanno ignorato e svuotato la Costituzione. (Raffaele Crocco)
Yemen, la guerra ignorata
Progetti, numeri e azioni nella "catastrofe umanitaria più drammatica del mondo". (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Volta la carta, e viene la guerra
Sembra davvero che la storia non ci abbia insegnato niente, mentre assistiamo impotenti alla presa di Kabul da parte dei talebani (di Novella Benedetti)