Pace

La scheda

La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Libertà di stampa: molto più di una commemorazione

03 Maggio 2019
La Giornata internazionale della libertà di stampa prende avvio a Trento. (Miriam Rossi)

Riparte l’azione NO F-35

23 Aprile 2019
Presentate a Roma le iniziative della società civile contro la partecipazione italiana al programma Joint Strike Fighter. Anche il Governo Conte ha sottoscritto contratti per la continuazione...

A Roma la cucina va Oltre

20 Aprile 2019
Di papaline, cicorie e caciaroni: una cooperativa sociale romana ci racconta un modello originale di relazione con la disabilità. (Michele Focaroli

A 12 anni chiede al Papa di fare una Pasqua Vegana. Francesco le risponde

19 Aprile 2019
Combattere il cambiamento climatico cambiando dieta: con questo obiettivo, qualche settimana fa, la giovanissima attivista Genesis Butler ha proposto a Papa Francesco di sponsorizzare una Pasqua ve...

Pena di morte, report di Amnesty: nel 2018 esecuzioni scese di un terzo

12 Aprile 2019
E' il numero più basso degli ultimi dieci anni. In totale 690 le persone giustiziate in 20 Paesi, contro le 993 del 2017. La maggior parte elle esecuzioni ha avuto luogo, nell'ordine, in Cina, Iran...

La mafia tocca anche alle aree protette

08 Aprile 2019
Minacce e intimidazioni al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. (Anna Molinari)

Israele e il land grabbing elettorale (e non solo)

02 Aprile 2019
Negli ultimi 50 anni Israele ha espropriato oltre 10mila ettari di terra ai palestinesi. Solo per problemi di sicurezza nazionale? (Alessandro Graziadei)

Disabilità nella manovra 2019: un bilancio della legge di bilancio (2)

29 Marzo 2019
Continuiamo il nostro viaggio nei provvedimenti per la disabilità contenuti nella Manovra 2019. (Michele Focaroli)

Le donne (molte) alla guida di un Paese salvano (molte) vite umane

28 Marzo 2019
Se almeno il 30% dei parlamentari è donna si riduce la mortalità infantile e materna. Soprattutto nei Paesi meno democratici. Lo dimostra uno studio dell'università Bocconi. (Elisabetta Tramonto...

Karadžić, il "buon vicino" all’ergastolo

26 Marzo 2019
Il MICT ha condannato in appello all'ergastolo l'ex leader dei serbo bosniaci durante la guerra degli anni '90. Mentre Karadžić sconterà la pena in uno stato per ora sconosciuto, le sue idee purtro...

Video

TG3: Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007