Una nuova agenda per città e territori

Stampa

Costruire una nuova agenda di convivenza combattendo la povertà, l’esclusione sociale e le disuguaglianze e promuovendo servizi e diritti, nelle città e nei territori. Coinvolgere le realtà territoriali diffuse e i loro protagonisti: amministratori, associazioni, università, soggetti privati, scuole, condividendo esperienze, facendo ricerca, dialogando. E’ l’obiettivo del Forum Mondiale delle Città e dei Territori di Pace, giunto alla sua terza edizione.

Dopo una maratona durata quattro anni e due eventi internazionali che hanno coinvolto centinaia di città e territori nel mondo, a causa del Covid-19, l’edizione è stata riprogrammata – con molti incontri in forma virtuale – nel biennio 2020-2021. Dopo una maratona durata quattro anni e due eventi internazionali che hanno coinvolto centinaia di città e territori nel mondo, il Forum Mondiale delle Città e dei Territori di Pace ha aperto la sua terza edizione che, a causa del Covid-19, è stata riprogrammata – con molti incontri in forma virtuale – nel biennio 2020-2021.

Dopo la presentazione in Italia e in altre nazioni del mondo, il 30 luglio 2021, con un webinar che si tiene alle ore 15,00 (ora italiana) il Forum viene presentato in Vaticanonel corso di una conferenza virtuale dal titolo “Accesso ai diritti e rispetto della dignità umana” organizzata dall’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo...

Segue su: Atlanteguerre.it

Ultime su questo tema

Medici, operatori umanitari e giornalisti: intervista a Elisabeth Di Luca in rotta su Gaza

07 Ottobre 2025
Lo scorso 30 settembre è partita la Conscience della Freedom Flotilla Coalition, con a bordo un centinaio tra medici, operatori umanitari, giornalisti ed equipaggio: nelle pro...

Una protesta diffusa e intensa

06 Ottobre 2025
Mai si era vista, in Italia e forse nel mondo, una mobilitazione così ampia, diffusa e intensa come quella a cui assistiamo e partecipiamo in questi giorni per Gaza, (Comune-Info)

In Sudan gli sforzi diplomatici sono insufficienti

05 Ottobre 2025
Non è solo l’assenza di cibo a provocare morte. Il Darfur, ad inizio giugno, è stato colpito da un’epidemia di colera. (Sara Cechetti)

Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro.

04 Ottobre 2025
Stay Human: la musica che diventa rete, memoria e futuro. Per non dimenticare Vittorio Arrigoni. (Laura Tussi)

La maggioranza dei Paesi del mondo ora sostiene il Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW

03 Ottobre 2025
Gli Stati firmatari del TPNW sfidano la dottrina della deterrenza, considerandola una minaccia per tutti i Paesi e un ostacolo al disarmo nucleare, un obiettivo che gli stessi Stati dotati di...

Video

TG3: Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007