Nuove guerre

La scheda

Il concetto di “nuova guerra” implica nuove tecnologie, nuovi attori, nuove tattiche, nuovi rapporti politico-economici; si associa a dottrine quali “guerra giusta”, “guerra preventiva”, “guerra asimmetrica”. Indubbiamente i conflitti del post-moderno, tanto interstatali quanto regionali, presentano caratteristiche differenti rispetto a quelli dei secoli passati. Analizzare tali differenze può servire tanto alle istituzioni internazionali quanto alla società civile per compiere un passo in avanti nella direzione della prevenzione di situazioni di crisi a livello internazionale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

18-21 gennaio: A Mumbay l'assemblea contro la guerra

10 Gennaio 2004
A tutti i movimenti contro la guerra del mondo è rivolto questo appello a incontrarsi all'interno del programma del Forum Sociale Mondiale che prevede una serie di iniziative promosse dal Jakarta P...

Iraq: operazione caccia all'uomo e il no di 30 soldati bulgari

07 Gennaio 2004
Da un inchiesta del New York Times si scopre che il governo americano ed israeliano hanno deciso di dar vita a una pericolosa operazione "Caccia all'uomo" contro la resistenza irachena. E...

Medio Oriente: scontri in Cisgiordania, speranze per il 2004

03 Gennaio 2004
Ancora violenze in Medio Oriente: durante le manifestazioni contro il muro in Cisgiordania l'esercito israeliano ha disperso i dimostranti con granate e candelotti lacrimogeni. E fa discutere l'app...

Burundi: pace o crimini impuniti?

30 Dicembre 2003
Il 16 novembre scorso il governo del Burundi e la maggiore fazione che ne contesta militarmente il potere, la CNDD-FDD, hanno firmato un accordo di pace. Ora Human Rights Watch denuncia che quest'u...

Aceh: cosa cela la guerra segreta

24 Dicembre 2003
Nel maggio scorso nella provincia indonesiana di Aceh é stata dichiarata la legge marziale. Da allora sono pochissime le informazioni che trapelano sul conflitto in atto tra l'esercito indonesiano...

Bremer taglia la libertà di associazione

23 Dicembre 2003
Un'ordinanza del governatore Bremer mette la società civile irachena e le Ong internazionali in libertà vigilata. Le Ong italiane presenti in Iraq denunciano l'aperta violazione delle convenzioni i...

Russia: guerriglia cecena in Daghestan

23 Dicembre 2003
Le nuove incursioni della guerriglia separatista cecena nel vicino Daghestan russo stanno alimentando la già alta tensione nella zona caucasica. Mosca ha inviato 700 soldati e l'aviazione per dare...

Israele: c'è chi dice no

23 Dicembre 2003
Ci stanno punendo per aver pronunciato la parola o-c-c-u-p-a-z-i-o-n-e e io la ripeto: occupazione, occupazione, occupazione", ha esclamato Matan Kaminer, che insieme ad altri 5 giovani israel...

Nigeria: violenze per l'oro nero del Delta

22 Dicembre 2003
Un anno drammatico di violenze ed uccisioni nello stato del Delta del fiume Niger: lo riporta Human Rights Watch in un proprio rapporto. Le violenze sono il frutto degli scontri tra le milizie dei...

Colombia: democrazia attraverso le fumigazioni?

22 Dicembre 2003
Nel giugno del 2000 il Senato degli USA approvò il Plan Colombia. 1.575 milioni di dollari a favore del governo colombiano per ottenere la pace. L'80% della spesa è stata destinata ad aspetti di ca...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

I seguenti indirizzi web presentano un elenco dei conflitti armati attualmente in corso:

Video

Conflict Diamonds in Sierra Leone