Nuove guerre

La scheda

Il concetto di “nuova guerra” implica nuove tecnologie, nuovi attori, nuove tattiche, nuovi rapporti politico-economici; si associa a dottrine quali “guerra giusta”, “guerra preventiva”, “guerra asimmetrica”. Indubbiamente i conflitti del post-moderno, tanto interstatali quanto regionali, presentano caratteristiche differenti rispetto a quelli dei secoli passati. Analizzare tali differenze può servire tanto alle istituzioni internazionali quanto alla società civile per compiere un passo in avanti nella direzione della prevenzione di situazioni di crisi a livello internazionale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Amnesty: proteggere i civili e indagini indipendenti

08 Aprile 2004
Amnesty International ha chiesto alle forze della Coalizione e ai gruppi armati di fare tutto il possibile per proteggere la popolazione civile, intrappolata nell'escalation di combattimenti in cor...

A.N.S.W.E.R. dagli Usa: "L'Iraq sta scoppiando"

08 Aprile 2004
La Coalizione americana A.N.S.W.E.R. lancia un appello di mobilitazione per le giornate dal 9 al 12 aprile affinchè si organizzino manifestazioni locali coordinate a livello nazionali nelle varie c...

Sudan: allarme genocidio nel Darfur, l'Onu deve intervenire

08 Aprile 2004
Quella che era stata annunciata come una "catastrofe umanitaria" si sta trasfomando in un genocidio. Lo affermano funzionari dell'Onu presenti nel Darfur la zona occidentale del Sudan. Il...

Iraq: l'assedio di Falluja come Jenin?

08 Aprile 2004
L'assedio della città di Falluja, visto come punizione per il linciaggio di quattro soldati statunitensi, non deve essere un'altra Jenin - di cui riccorre il triste anniversario. L'organizzazione &...

Iraq: i feriti italiani e il ritiro delle truppe

07 Aprile 2004
Nella battaglia delle milizie dell'ayatollah sciita radicale Moqtada al-Sadr più di 15 iracheni sarebbero rimasti uccisi e almeno 12 soldati italiani feriti. Una rivolta che nasce dalla decisione d...

Italia: voci sulle forme di aggressione

23 Marzo 2004
La grande manifestazione del 20 marzo a Roma è stata oscurata dalle polemiche tra i partiti dopo l'aggressione di un gruppo di appartenenti ai centri sociali verso il segretario dei Ds, Piero Fassi...

Ilaria Alpi: a 10 anni dall'assassinio, una speranza di verità?

20 Marzo 2004
Ilaria Alpi, giornalista di RAI 3, e Miran Hrovatin, cameraman sloveno, sono stati assassinati il 20 marzo 1994 a Mogadiscio, in Somalia. A distanza di 10 anni dalla loro morte, una commissione di...

Kossovo: non si placa la violenza

20 Marzo 2004
Siamo oramai a tre giorni di violenze. In Kossovo continuano a bruciare case serbe e chiese ortodosse. In Serbia, dopo la distruzione di due moschee, sembra ci si stia limitando invece all'espressi...

Kossovo: esplode nuovamente la violenza

19 Marzo 2004
In Kossovo esplode nuovamente la violenza. Ieri intensi scontri tra albanesi e serbi, iniziati nella città di Mitrovica, progressivamente si sono propagati a numerose altre località della provincia...

Rapporto di Amnesty sui diritti umani oggi in Iraq

18 Marzo 2004
A un anno dall'inizio della guerra all'Iraq, la promessa di migliorare la situazione dei diritti umani dei cittadini iracheni resta lungi dall'essere mantenuta: è quanto dichiarato oggi da Amnesty...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

I seguenti indirizzi web presentano un elenco dei conflitti armati attualmente in corso:

Video

Conflict Diamonds in Sierra Leone