www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Nuove-guerre
Nuove guerre
La scheda
Il concetto di “nuova guerra” implica nuove tecnologie, nuovi attori, nuove tattiche, nuovi rapporti politico-economici; si associa a dottrine quali “guerra giusta”, “guerra preventiva”, “guerra asimmetrica”. Indubbiamente i conflitti del post-moderno, tanto interstatali quanto regionali, presentano caratteristiche differenti rispetto a quelli dei secoli passati. Analizzare tali differenze può servire tanto alle istituzioni internazionali quanto alla società civile per compiere un passo in avanti nella direzione della prevenzione di situazioni di crisi a livello internazionale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Indonesia: trattative tra eserciti e appoggio all'Onu
'Ad Aceh la gente vive nel terrore' è la testimonianza di una volontaria secondo cui gli abitanti dei villaggi non colpiti dal cataclisma hanno paura di essere uccisi dai soldati o dai ribelli del...
Tsunami: appelli per i lavoratori, i fuori casta e i bambini soldato
Il sindacato delle zone franche dello Sri Lanka, partner della Clean Clothes Campaign, lancia un appello per sostenere un progetto per la ricostruzione delle case dei lavoratori delle zone franche...
Indonesia: violazioni dell'esercito, appello a Fini
Amnesty International chiede che nelle attività di soccorso vengano rispettare le norme internazionali sui diritti umani e del diritto umanitario, con un particolare riferimento alla regione dell'A...
Iraq: presenza militare scaduta e censurata
Mentre il parlamento ucraino chiede il ritiro immediato dall'Iraq del contingente di 1.600 uomini, l'Italia rimane nel paese senza il decreto di proroga della missione che è scaduta nel 2004. In ar...
Iraq: rapimento di un giorno per due monaci caldei
Due monaci caldei del Monastero situato a Dora, nella parte meridionale della capitale, sono stati rapiti da sconosciuti che li hanno trattenuti per un giorno, fino a quando non li hanno liberati d...
Elezioni Palestina: l'Operazione Colomba in due villaggi
"Clima sereno, soddisfazione e speranza tra le gente, ma la quotidianità del conflitto è comunque presente" dicono i volontari dell'Operazione Colomba che hanno passato la giornata delle...
Indonesia: oltre 100mila morti, ma continua guerra in Aceh
Nonostante la catastrofe umanitaria causata dal maremoto continuano le operazioni militari in Aceh: azioni di guerra sono state segnalate nel Nord e Est della provincia, fuori dalla zona colpita da...
Mondo: il male e la libertà secondo Wojtyla
"Non lasciarti vincere dal male, ma vinci con il bene il male": è questo il titolo, tratto dalla Lettera ai Romani, del messaggio di Giovanni Paolo II per la Giornata Mondiale della Pace...
Indonesia: l'esercito ostacola l'intervento umanitario
L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) accusa il governo indonesiano di ostacolare gli aiuti umanitari alla popolazione civile nella regione di Aceh. La regione, che l'esercito indonesiano ha...
Indonesia: no agli aiuti Ue in Aceh ai militari
Agenzie umanitarie e giornalisti possono adesso entrare nella provincia Aceh, sigillata dopo l'inizio dell'offensiva del maggio 2003. Ma la gestione degli aiuti è stata affidata all'esercito che è...