www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Nuove-guerre
Nuove guerre
La scheda
Il concetto di “nuova guerra” implica nuove tecnologie, nuovi attori, nuove tattiche, nuovi rapporti politico-economici; si associa a dottrine quali “guerra giusta”, “guerra preventiva”, “guerra asimmetrica”. Indubbiamente i conflitti del post-moderno, tanto interstatali quanto regionali, presentano caratteristiche differenti rispetto a quelli dei secoli passati. Analizzare tali differenze può servire tanto alle istituzioni internazionali quanto alla società civile per compiere un passo in avanti nella direzione della prevenzione di situazioni di crisi a livello internazionale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Tortura: Amnesty scrive al governo e denuncia le autorità Usa
La XX Assemblea Generale della Sezione Italiana di Amnesty International, tenutasi nei giorni scorsi a Rimini ha approvato per acclamazione un ordine del giorno che chiede al Parlamento di introdur...
Romania: continua la passione per i giornalisti rapiti in Iraq
Da quando tre giornalisti romeni insieme al loro interprete, un cittadino iracheno-americano, sono stati rapiti a Bagdad il 28 marzo scorso l'opinione pubblica romena, i parenti dei giornalisti, i...
Cluster bomb, 65 senatori per il bando
E' salito a 65 il numero dei senatori firmatari del disegno di legge di modifica della legge 374/97 (messa al bando delle mine antipersona) che ha l'obiettivo di estenderne gli effetti anche alle c...
Colombia: rischio di nuovi massacri e violazioni
L'Alto Commissariato per i Profughi delle Nazioni Unite (ACNUR) e il Difensore del Popolo avvertono del imminente rischio a cui sono esposte le comunità nere, indigene e contadine del municipio di...
Darfur: per Onu non è genocidio, ma le Ong protestano
Proteste di numerose Ong alle conclusioni del Rapporto della commissione, presieduta dal giurista italiano Antonio Cassese, secondo cu "il governo del Sudan non ha perseguito una politica del...
Sudan: polemiche sul tribunale per i crimini del Darfur
Alla vigilia del voto del Consiglio di sicurezza dell'Onu sulla proposta della Francia di deferire alla Corte penale internazionale (Cpi) le persone accusate di "atti di genocidio" contro...
Un Ponte per: 6 anni dalla guerra alla Jugoslavia
'Un Ponte per' ricorda che il 24 marzo ricorrono ormai 6 anni dalla prima 'Guerra Umanitaria' inaugurata dalla Nato contro i paesi dell'ormai, ex-Jugoslavia. "Eppure non un dubbio sulla giuste...
L'Africa in aiuto all'Occidente
Si apre il 18 marzo ad Ancona il Convegno Internazionale "L'Africa in piedi in aiuto all'occidente". Per il quarto anno consecutivo il mondo associativo e la Provincia di Ancona, in colla...
Su Genova, dei sequestri e delle pene
Secondo Supportolegale, la rete di persone che seguono i processi di Genova, il 16 marzo 2005 la magistratura ha adottato una nuova tattica, il "sequestro con destrezza''. Nella pausa del proc...
Iraq: il ritiro, primo passo verso il 19 marzo
Dopo le dichiarazioni dal premier italiano sul ritiro delle truppe dall'Iraq arrivano i primi commenti delle organizzazioni del movimento per la pace. "E' questo un primo importante risultato...