Nonviolenza

La scheda

Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.

Leggi tutta la scheda »
Gewaltfreiheit.pdf 120,61 kB

Notizie

Fare filosofia in carcere

27 Gennaio 2025
ll valore del “paradosso dell’educazione carceraria”, per restituire umanità ai detenuti. (Maddalena D’Aquilio)

La tregua c’è, ma continuano ad esserci i morti. Il Punto

24 Gennaio 2025
Intanto, la guerra continua altrove. Il Risiko mondiale non si ferma. (Raffaele Crocco)

Un cannone italiano per l'esercito del Myanmar?

16 Gennaio 2025
È ancora in alto mare e in acque agitate la vicenda del cannone da 76mm targato Oto Melara per la Marina del Myanmar. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Una cronologia del soccorso nel Mar Mediterraneo nel 2024

04 Gennaio 2025
Nella sua relazione annuale per il 2024 SOS Humanity racconta l'escalation dell'ostruzione, politicamente motivata, alla ricerca e soccorso.

Cosa ci hanno insegnato questi ultimi 12 mesi?

31 Dicembre 2024
A guardare le 31 guerre ancora in corso, viene da dire: nulla. (Raffaele Crocco)

“OCCUPIED TERRITORIES, STORIES FROM LEBANON, GAZA & WEST BANK”

21 Dicembre 2024
È visitabile da sabato 21 dicembre 2024 alle Gallerie la mostra “Occupied Territories” del giornalista e fotografo italiano Fabio Bucciarelli.

Caporalato: triplicati i casi in agricoltura

20 Dicembre 2024
Sono almeno 200 mila i lavoratori irregolari nel settore agroalimentare. In crescita gli illeciti, il legame tra sfruttamento e violenza di genere, il lavoro malpagato. L 'analisi del VII Rapporto...

Rwanda: Ingabire premiata all’estero. I suoi a processo a Kigali

19 Dicembre 2024
All’attivista hutu è stato assegnato il Liberal International Freedom Prize 2024, un riconoscimento attribuito a chi si è distinto nella promozione dei diritti umani e delle libertà. Ma negli stess...

A sostegno di Unhcr in Libano, Sudan, Ucraina e Gaza: al via la campagna di Unicoop

18 Dicembre 2024
Alle popolazioni in Libano, Sudan, Ucraina e Gaza è dedicata la campagna natalizia di Coop e da Unicoop Firenze. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mond...

Sarà ancora guerra. Il punto

13 Dicembre 2024
Sarà ancora guerra. O comunque, saranno tensioni pericolose per tutta la regione, nella logica del Risiko planetario. (Raffaele Crocco)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

Nazionali

Associazioni

Campagne

Video

Conversazione del Dalai Lama