Nonviolenza

La scheda

Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.

Leggi tutta la scheda »
Gewaltfreiheit.pdf 120,61 kB

Notizie

Le armi uccideranno welfare e ambiente?

08 Luglio 2025
Sì! Ogni punto percentuale del Pil in più per le armi fa diminuire il welfare e aumentare le emissioni. (Alessandro Graziadei)

"Dall'economia di occupazione all'economia di genocidio"

07 Luglio 2025
L'esplosivo rapporto “Dall'economia di occupazione all'economia di genocidio” di Francesca Albanese, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite. (Linda Maggiori)

Il Risiko mondiale si gioca anche sulle parole. Il punto

04 Luglio 2025
 Le parole che creano il nemico, un qualsiasi nemico, figura essenziale per persuadere tutti dell'inevitabilità del riarmo. (Raffaele Crocco)

Sconsiderato l’impegno dell’Italia a portare la spesa militare al 5% del Pil

01 Luglio 2025
Come annunciato da mesi, i Paesi membri della NATO si sono impegnati a portare le spese militari al 5% del Pil (3,5% per la difesa, 1,5% per la sicurezza) entro il 2035. (Rete italiana pace e di...

Marcia Globale per Gaza: dall’Egitto a Bruxelles la mobilitazione continua

28 Giugno 2025
La Marcia Globale per Gaza, si è tenuta il 13 e 14 di giugno, con l’obiettivo di arrivare al valico egiziano di Rafah. 

Dossier/ Sull’orlo dell’abisso: i diritti umani nel 2024

15 Giugno 2025
Nel rapporto di Amnesty International sulle violazioni dei diritti umani la fotografia di un mondo sull’orlo dell’abisso. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Gaza: la parola complicità

06 Giugno 2025
C'è un altro conflitto su Gaza che riguarda le parole. (Emanuele Giordana)

La decolonizzazione parte dai nostri sguardi

03 Giugno 2025
Contro gli orrori di Israele e l’ipocrisia dei governi delle grandi potenze possiamo, in basso, imparare ad ascoltare le voci femministe palestinesi. Hanno qualcosa da dirci. (ComuneInfo)

ll Risiko planetario passa da Gaza. Il punto

30 Maggio 2025
Il Risiko planetario passa da Gaza anche attraverso il controllo degli aiuti umanitari e la loro gestione. (Raffaele Crocco)

Per non dimenticare: la Giornata delle fasce bianche

30 Maggio 2025
La Giornata delle fasce bianche, che si celebra domani, è nata per fare memoria. Ne abbiamo parlato con l'attivista bosniaco Edvard Cucek. (Abitare la Terra)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

Nazionali

Associazioni

Campagne

Video

Conversazione del Dalai Lama