Nonviolenza

La scheda

Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.

Leggi tutta la scheda »
Gewaltfreiheit.pdf 120,61 kB

Notizie

Brasile: alla polizia licenza di uccidere

14 Febbraio 2019
Lo ha detto fin dal primo giorno, carta bianca alla polizia, carta bianca per uccidere. Non ce n’era bisogno, basta leggere i dati ufficiali divulgati dalle agenzie internazionali e dallo stesso go...

La storia di Nice: «con l’educazione salvo le bambine dal taglio»

07 Febbraio 2019
Oggi, nel mondo, almeno 200 milioni di donne hanno subito le mutilazioni. «Una violenza profonda, che riflette le ineguaglianze tra i sessi», racconta Nice Nailantei Leng’ete, operatrice di Amref H...

Diritti umani: dalle parole (e i Nobel) ai fatti...

29 Gennaio 2019
Tra anniversari e celebrazioni la comunità internazionale è ancora lontana dal mantenere la promessa “Mai più Ruanda” fatta all’indomani del genocidio del 1994. (Alessandro Graziadei)

Il cibo come dialogo interculturale

26 Gennaio 2019
Il cibo come dialogo interculturale è al centro di un progetto attivo in Piemonte “Le Ricette del dialogo. Cibi e storie per l’intercultura e l’integrazione”. (Lia Curcio)

Gli orti liberi di Kobane

25 Gennaio 2019
Chi dice Kobane purtroppo dice guerra, invece noi diciamo orti, diciamo rinascita, diciamo libertà. Oggi ne parliamo proprio con Ozlem Tankirulu, presidente dell’Ufficio di Informazione del Kurdist...

Le Coree e la strada "sterrata" della pace

18 Gennaio 2019
Il 22 novembre scorso le due Coree hanno riaperto un collegamento stradale nella “Zona Demilitarizzata” che fa da cuscinetto tra i due stati. (Alessandro Graziadei)

Decreto sicurezza e (dis) obbedienza civile

04 Gennaio 2019
Leoluca Orlando dichiara di voler sospendere gli effetti del decreto sicurezza a Palermo: la tensione perenne tra legge e disobbedienza civile. (Carlo Cefaloni)

Hong Kong: migliaia alla marcia democratica del primo gennaio

02 Gennaio 2019
Criticano il soffocamento delle libertà politiche e le crescenti disuguaglianze dovute ai legami esistenti nel territorio fra il grande business e Pechino. Alla dimostrazione, organizzata dal Civil...

Educare ai valori per costruire la pace

28 Dicembre 2018
La buona politica è al servizio della pace: questo il tema della 52ma Giornata mondiale della pace del 1° gennaio 2019, argomento con cui si devono misurare non solo i governa...

Media e immigrazione: parole “rovesciate” e ansie indotte

20 Dicembre 2018
Chi sono gli “spaventatori”? Sono quei giornalisti che, parlando di immigrazione, mistificano i fatti e le parole. (Anna Toro)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

Nazionali

Associazioni

Campagne

Video

Conversazione del Dalai Lama