
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Nonviolenza
Nonviolenza
La scheda
Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Il Covid-19 sta devastando i popoli autoctoni di tutto il mondo
Il nuovo relatore speciale dell’Onu per i diritti dei popoli autoctoni, il guatemalteco José Francisco Cali Tzay, è molto preoccupato per l’impatto devastante della pandemia di Covid-19 sulle popol...
Medici israeliani e palestinesi uniti contro il Covid-19
Bernard Sabella conferma che “non ci sono discriminazioni in questa emergenza”. “Fra i medici - prosegue il leader cristiano - vi è un impegno comune per salvare le persone e questo è un segno...
Export armi italiane: nel 2019 autorizzati 5,17 miliardi
Due sistemi militari su tre sono destinati a Paesi non UE e non NATO. Oltre agli 872 milioni per governo di al-Sisi.
Venti di guerra
La città di Reyhanli, confine turco-siriano, accoglie circa 90.000 profughi siriani. (Matthias Canapini)
Myanmar, tregua ma non per tutti
La decisione fa seguito a richieste provenienti da più parti: cessate il fuoco di quattro mesi per potenziare la lotta del governo contro COVID-19. Ma con l'esclusione di dove si combatte.
Chi salverà i profughi dalla pandemia?
I campi profughi sulle isole greche sono sovraffollati. Un disastro annunciato, con il Covid-19 alle porte. Gli appelli per salvare i rifugiati e i bambini. (Lia Curcio)
Cina: società civile e Covid-19
Nonostante arresti e sparizioni la pandemia di coronavirus ha dato alla società civile cinese la rara opportunità di farsi sentire. (Alessandro Graziadei)
In memoria di Helin Bolek, cantautrice della libertà, morta per sciopero della fame
La giovane, membro del gruppo musicale Grup Yorum aveva iniziato lo sciopero insieme ad altri suoi colleghi per denunciare la repressione di Erdogan. Da tre anni i concerti del Grup Yorum sono proi...
La Somalia tra coronavirus e al-Shabaab
Il paese del Corno teme un eventuale aumento dei contagi che cerca di prevenire anche con il rilascio di centinaia di detenuti e con lo stop ai voli aerei. Ma la partita più importante la stanno gi...
Industria bellica, perché la produzione non si riconverte
Armi. Anche in tempi di emergenza da coronavirus la produzione militare, dai mitragliatori alle bombe, dai Mangusta ai cacciabombardieri F-35 è considerata strategica e tra le attività indispe...






