Nonviolenza

La scheda

Da Gandhi a Martin Luther King, da Desmond Tutu al Dalai Lama, sono diverse le grandi figure nella storia dell’umanità che hanno diffuso e messo in pratica la nonviolenza. E però c’è ancora chi confonde questo principio con la semplice remissività, con l’accettare ingiustizie e violenza senza rispondere. La nonviolenza invece, insegna la storia, può essere uno strumento potente per lottare a favore dei diritti umani. E insieme per costruire dal basso, nel quotidiano una società più giusta.

Leggi tutta la scheda »
Gewaltfreiheit.pdf 120,61 kB

Notizie

Al via il 26° Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2019

13 Luglio 2019
Entro il 26 agosto sarà possibile candidarsi al 26° Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV 2019.

Barão do Rio Branco e il progresso scorsoio

28 Giugno 2019
"Il Barão do Rio Branco e i progetti affini sono parte della politica di genocidio del governo Bolsonaro". (Alessandro Graziadei)

Calano gli arrivi ma non le partenze e i morti. E cresce il flusso dai Balcani

25 Giugno 2019
Nonostante la retorica di Salvini, se è vero che sono calati gli arrivi, le partenze invece sono cresciute. E nel Mediterraneo si continua a morire, un migrante su 6 perde la vita, lo scorso anno p...

La donna che combatte i matrimoni precoci

21 Giugno 2019
Povertà, matrimoni precoci e abbandono scolastico sono tre componenti dello stesso circolo vizioso. È contro un tale flagello che si batte da oltre 15 anni Theresa Kachindamoto, una donna...

No alla revisione della pace con le Farc

11 Giugno 2019
Il Tribunale costituzionale e le due camere del Parlamento hanno bocciato l’iniziativa del presidente Iván Duque di rivedere soprattutto l’aspetto della “giustizia transizionale”. Gli accordi sono...

Arabia Saudita: “Tre studiosi islamici condannati a morte”

30 Maggio 2019
A sostenerlo è un report del portale Middle East Eye. I tre uomini, arrestati durante il giro di vite del 2017 stabilito da Bin Salman, sono figure assai note nel Paese. Tuttavia, secondo l’ong Alq...

Hong Kong: che fine ha fatto il “Movimento degli ombrelli”?

21 Maggio 2019
Nelle scorse settimane nove leader democratici, responsabili del "Movimento degli ombrelli", sono stati giudicati colpevoli di “cospirazione”. (Alessandro Graziadei)

Genova, porto aperto alle armi?

17 Maggio 2019
Le associazioni coalizzate per fermare l’invio di bombe utilizzate nel conflitto in Yemen lanciano un appello per impedire l’accesso ad una nave che sta cercando porti europei per caricare armament...

Amazzonia: scontro di paradigmi

15 Maggio 2019
Quando arrivai nell’Amazzonia boliviana, dopo 25 anni in Bolivia sulle Ande, scoprii che la mia ignoranza rispetto all’Amazzonia era immensa! (Fabio Garbari)

Isolati!

07 Maggio 2019
Le Nazioni Unite sono disponibili ad assistere economicamente il Bangladesh nelle operazioni di ricollocamento dei profughi Rohingya. Ma dove? (Alessandro Graziadei)

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Internazionali

Nazionali

Associazioni

Campagne

Video

Conversazione del Dalai Lama